Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

26 maggio 2013, Lulic segna e la Lazio vince la Coppa Italia in finale contro la Roma

26 maggio 2013, Lulic segna e la Lazio vince la Coppa Italia in finale contro la RomaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
domenica 26 maggio 2024, 00:00Accadde Oggi...
di Alessio Del Lungo

Esattamente 11 anni fa Senad Lulic con il gol in finale di Coppa Italia contro la Roma regalava alla Lazio e al suo pubblico una gioia immensa. I biancocelesti di Vladimir Petkovic infatti, vinsero la finale di Coppa Italia contro i rivali di sempre, i giallorossi allenati da Aurelio Andreazzoli. La prima occasione del match capita proprio al bosniaco, che con un destro da fuori a giro sul secondo palo impegna Lobont, con Klose che sulla ribattuta mette fuori da posizione defilata. La Roma risponde con il solito con Totti e Bradley: prima il capitano calcia dal limite e scalda i guantoni a Marchetti, poi lo statunitense si addentra in area, ma è impreciso al momento del tiro. Continua il forcing della squadra giallorossa con Lamela, che scarica un sinistro potente che obbliga l'estremo difensore avversario alla parata. La chance più ghiotta del primo tempo capita a Klose, che riceve un cross di Radu e colpisce di testa verso la porta, trovando però Lobont ben piazzato che respinge.

La ripresa si apre con un alleggerimento di Marquinho che non preoccupa Marchetti e un destro impreciso di Totti. Stessa sorte per i tiri di Hernanes e Mauri poco dopo. La Roma sembra stare meglio e Destro in area manovra molto bene spalle alla porta, si gira e calcia sul primo palo: Marchetti è attento e salva. Il minuto che entrerà nella storia di questa sfida è il 71': fuga a destra di Candreva, cross toccato da Lobont che mette fuori causa Marquinhos e Lulic che a porta sguarnita deposita la sfera in rete. È lo 0-1 che infiamma ancora di più la gara. Al 73' una punizione velenosissima di Totti non viene toccata da nessuno, Marchetti la alza sulla traversa e poi la blocca, rischiando tantissimo. L'ultima emozione è un errore di Mauri davanti al portiere al 92', ma poco male perché dopo 4 minuti di recupero Orsato fischia la fine e la festa della Lazio può partire. Di seguito i giocatori scesi in campo in quella partita:

Roma (4-2-3-1): Lobont; Marquinhos, Burdisso, Castan, Balzaretti (30' st Osvaldo); De Rossi, Bradley; Lamela, Totti, Marquinho (37' st Dodò); Destro. A disp.: Goicoechea, Romagnoli, Torosidis, Piris, Taddei, Florenzi, Perrotta, Pjanic, Tachtsidis, Lopez. All.: Andreazzoli

Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Konko, Biava, Cana, Radu; Ledesma (9' st Mauri); Candreva, Onazi (47' st Onazi), Hernanes (38' st Gonzalez), Lulic; Klose. A disp.: Bizzarri, Guerrieri, Dias, Stankevicius, Crecco, Ederson, Pereirinha, Kozak, Floccari. All.: Petkovic

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile