Barcellona-Alaves 1-1, le pagelle: lampi di Depay e Gavi, bene Rioja. Cercasi il vero Coutinho

Risultato finale: Barcellona-Alaves 1-1
BARCELLONA
Ter Stegen 6 - Per tutto il primo tempo non si deve mai sporcare i guanti, l'Alaves si limita ad una partita estremamente difensiva. Nella ripresa subisce gol all'unico tentativo avversario, non ha responsabilità.
Mingueza 5,5 - Soffre contro Rioja, ha un altro ritmo l'esterno dell'Alaves che quando lo punta lo mette in seria difficoltà. Prova a partecipare alla manovra offensiva, da migliorare la mira. Dal 81' Abde Ezzalzouli sv.
Eric Garcia 6,5 - Anche dalle retrovie prova subito a dare una scossa ai blaugrana, qualche strappo palla al piede da applausi. La prima occasione del match è la sua, una grande parata di Sivera gli nega la gioia del gol.
Piqué 5 - Passivo, non una grande prestazione da parte del centrale del Barcellona. Sbaglia completamente il tempo dell'intervento su Joselu che ha la massima libertà per servire l'assist vincente a Rioja. Dal 71' Lenglet 6 - Nessun pericolo, ordinaria amministrazione.
Jordi Alba 5,5 - Non sembra essere più quel terzino lucido e onnipresente di qualche stagione fa, rendimento in calo per il terzino spagnolo che accompagna meno l'azione.
Nicolas Gonzalez 6,5 - Viste le lunghe assenze viene schierato da titolare, tanta intensità ma paga qualcosa in fase di proposizione dell'azione. Alza i giri del motore nella ripresa, manda in porta Depay con un tocco sotto poi sprecato dall'ex Lione. Dal 81' Baldé sv.
Busquets 6 - Solita partita per il capitano dei blaugrana, disegna qualche pallone interessante per i compagni ma spesso è costretto a contrastare il veloce Rioja che crea più di qualche grattacapo ai catalani.
Gavi 7 - Sono stati utilizzati ormai tutti gli aggettivi per descrivere il giovane centrocampista blaugrana, ci mette qualche minuto in più ma quando lo fa abbaglia. Geniale, rapido e immarcabile. Un giocatore da Barcellona. Dal 71' Puig 6 - Un nuovo inizio dopo l'addio di Koeman, si fa notare.
Dest 5 - Davvero difficile giudicare la partita dell'ex Ajax, trova nuovamente spazio nel tridente l'olandese che però non entra mai veramente in partita. Gioca pochissimi palloni, pochi anche i traversoni interessanti.
Aguero 6 - Rincorre tanti palloni, si sacrifica ma non viene mai servito a dovere in area di rigore. Il Kun poi accusa un problema, chiama il cambio e non finisce nemmeno il primo tempo. Dal 42' Coutinho 5 - Cercasi il vero Coutinho, l'ex Inter fatica e anche tanto. Non è più il giocatore ammirato in Inghilterra. Due tentativi e due palloni in curva.
Depay 7 - Oltre a Gavi, le migliori cose sono quelle dell'olandese. Almeno ci prova, si scuote e scuote anche i compagni. Bellissimo il gol, sfortunato nel palo e poi ci si mette anche Sivera che gli nega la doppietta. Convince.
Sergi Barjuan 6 - C'è tanto da lavorare ma le condizioni non aiuterebbero nemmeno l'allenatore migliore d'Europa. Il Barcellona colleziona infortuni su infortuni, stasera alzano bandiera bianca anche Aguero e Piqué facendo diventare drammatica la lista degli indisponibili in un momento delicatissimo della partita. Alla prima ottiene un pareggio ma c'è da lavorare sulla testa dei calciatori.
ALAVES
Sivera 7 - Insieme a Rioja, è senza dubbio il migliore in campo della squadra ospite. Due le parate decisive, una per tempo. Si immola su Eric Garcia poi si ripete nella ripresa contro Depay.
Navarro 6 - Si fa male praticamente subito, quando sta in campo lo fa comunque in modo diligente senza concedere spazi a Memphis Depay lungo la sua corsia di competenza. Dal 21' Martin 6 - Pochi problemi, non soffre nemmeno lui contro Depay.
Lejeune 6,5 - Una di quelle partite dove non sbaglia un intervento, sempre perfetto e sempre sul pezzo. Contrasta bene Aguero, non gli concede spazio in area di rigore. Fa lo stesso con Coutinho.
Laguardia 5,5 - Primo tempo impeccabile, nella ripresa comincia ad accusare qualche lacuna e disattenzione. Mezzo voto in meno per il passetto all'indietro che ha così convinto Depay a calciare in porta in occasione del momentaneo vantaggio blaugrana.
Duarte 6 - Aveva pennellato un traversone, mal sfruttato, da Edgar nel primo tempo. Ha qualità anche per offendere ma rimane bloccato per non lasciare spazio per un Dest mai in partita.
Pons 5,5 - Una partita del genere limita le sue qualità, l'Alaves gioca quasi tutta la partita senza palla e non riesce quindi mai a trovare palloni e spazio per rendersi pericoloso. Dal 63' Tomas Pina 6 - E' servita anche la sua esperienza per il pari finale.
Toni Moya 6 - Non è una partita facile, spesso costretto a mantenere il passo di Nicolas Gonzalez. Non molla, stringe i denti e prova a contrastare i giovani centrocampisti del Barcellona. Dal 80' Manu Garcia sv.
Loum 6,5 - Quando c'è da battagliare in mezzo al campo sicuramente non si tira indietro, una partita intelligente per il mediano di Calleja che è bravo ad intercettare tante linee di passaggio a centrocampo.
Rioja 7 - Gli basta un lampo, uno spazio per mandare in confusione tutta la retroguardia del Barcellona. Serviva la sua giocata all'Alaves per riportarsi subito in partita, rapido ed elegante in un teatro speciale come il Camp Nou.
Edgar 6 - Il suo nome è sinonimo di sacrificio. Subisce una botta quasi subito, stringe i denti e battaglia con i centrocampisti del Barcellona. Riesce anche a rendersi pericoloso nel primo tempo con un colpo di testa a lato. Dal 62' Pellistri 6 - Più impegnato in fase di non possesso.
Joselu 6,5 - Il capocannoniere dell'Alaves stavolta non va in gol ma fa segnare, sorprendete il tocco morbido per Rioja nell'occasione del pareggio. Troppo importante per il gioco della squadra di Calleja. Dal 80' Sylla sv.
Javier Calleja 7 - Una partita attenta, determinata ed un Alaves spietato. Serviva concentrazione e tanta calma, non sono certo mancati alla squadra di Calleja che esce dal Camp Nou con un punto d'oro per la salvezza.
