Primo colpo del Lipsia per il 2025/26: dal Leuven ecco il talento olandese Banzuzi

Il Lipsia ha annunciato ufficialmente il suo primo acquisto per la stagione 2025/26. Ezechiel Banzuzi (20) si unirà al club della Red Bulls e lascerà il Leuven, formazione belga che milita nel massimo campionato. Il centrocampista centrale ha completato le visite mediche a Lipsia qualche settimana fa e ha poi firmato un accordo valido fino al 30 giugno 2030.
Il profilo - Banzuzi gioca nella massima serie belga dall'estate 2023 e ha collezionato 75 presenze ufficiali con il Leuven (6 gol, 6 assist). Il ventenne ha anche esordito con la nazionale giovanile dell'Olanda alla fine del 2021e attualmente è titolare nell'Under 21.
Le parole Marcel Schäfer: "Siamo lieti che Ezechiel abbia scelto di unirsi al RB Lipsia, nonostante il grande interesse da parte di altri club della Bundesliga e anche dall'estero. È un classico centrocampista box-to-box , massiccio, veloce, fisico e tecnicamente forte. Come centrocampista centrale, gli piace giocare un ruolo importante in campo. È un buon passatore e può essere pericoloso anche nella trequarti, soprattutto sui calci piazzati. È giovane, affamato, ha un grande potenziale ed è quindi esattamente il tipo di giocatore che volevamo ingaggiare. Siamo davvero lieti che Ezechiel voglia fare il prossimo passo nella sua carriera con noi".
Le parole del giocatore: "Sono davvero contento che il mio futuro sia a Lipsia. Questo club è noto per essere il luogo perfetto per i giovani giocatori che vogliono sviluppare il loro gioco ai massimi livelli e gli esempi sono innumerevoli. Il club ha chiarito di volermi ingaggiare e ha anche piani chiari per il mio futuro qui. Anche la Bundesliga è un campionato molto importante. Sono uno che dà tutto in campo e darò sempre il 100%: voglio avere i tifosi dalla mia parte il prima possibile. Continuerò a concentrarmi completamente sul Leuven e sui nostri obiettivi prima di trasferirmi quest'estate. Sono davvero grato di poter fare il prossimo passo nella mia carriera dopo due anni davvero positivi".
