Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Spagna, non si aspetta la finale. La Federazione vuole blindare De La Fuente

Spagna, non si aspetta la finale. La Federazione vuole blindare De La FuenteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 12 luglio 2024, 16:42Calcio estero
di Yvonne Alessandro

La decisione è presa. Il desiderio unanime del consiglio della RFEF (Federcalcio spagnola), comandato dal presidente Pedro Rocha, è di prolungare il contratto del commissario tecnico Luis de la Fuente fino ad Euro 2028. Secondo quanto appurato dal quotidiano AS, il numero uno della Federazione raggiungerà oggi il ritiro della Nazionale a Donaueschingen per avanzare l'offerta al tecnico 63enne, che accettando andrebbe a percepire il triplo del suo attuale stipendio.

Come allontanare le interessate. Nella fattispecie tre volte i 600.000 euro che attualmente guadagna con il contratto da commissario tecnico. Rocha vuole comunicare la proposta prima che si giochi la finale di domenica contro l'Inghilterra, in segno di riconoscimento del lavoro svolto fin qui da De La Fuente, modificando così l'attuale contratto in valido fino al 31 luglio 2026. Un modo per blindare l'allenatore originario di Haro che sta ricevendo, si legge sulla testata spagnola, diverse offerte da parte di club de LaLiga, Premier League e Bundesliga.

La situazione attuale. Luis de la Fuente ha portato la Spagna in finale dell'Europeo con un contratto che è stato automaticamente prolungato, ma da allenatore generico della Nazionale. Il prossimo, se accetterà l'offerta della RFEF, sarà di due anni, prorogabili per altri due, fino agli Europei in Inghilterra del 2028. Per una somma di 1.800.000 euro all'anno, bonus a parte. La RFEF ha già guadagnato quasi 23 milioni di euro in questo Euro 2024 e se vincerà a Berlino domenica guadagnerà 28,5 milioni di euro, di cui quasi 12 milioni saranno distribuiti in bonus tra i giocatori e lo staff tecnico.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile