Italia alla ricerca di continuità e primo posto nel girone. Ma guai a sottovalutare la Finlandia

Dopo l’ottimo esordio nelle qualificazioni a Euro 2025 contro i Paesi Bassi, vittoria per 2-0 a Cosenza, l’Italia torna in campo questo pomeriggio (ore 18:15, diretta su Rai 2) per la seconda sfida del Gruppo 1 contro la Finlandia, squadra sconfitta per 4-0 dalla Norvegia nella prima giornata. Un risultato che non deve ingannare o far pensare che le azzurre avranno vita facile a Helsinki dove troveranno un clima diametralmente opposto a quello calabrese, con le temperature che sembrano in picchiata e l’inverno che tarda ad andarsene, e un campo sintetico che è sempre un’insidia. Inoltre la squadra del ct Marko Soloranta, 27° posto nel Ranking FIFA, è giovane (con tantissime ragazze nate dal 1999 in poi) e organizzata tanto da aver vinto il proprio raggruppamento di Women’s Nations League venendo promossa in Lega A.
Nonostante il cambio generazionale in corso le stelle sono due giocatrici di grande esperienza come la centrocampista del Tottenham Eveliina Summanen (quattro presenze e tre reti in Nations League) e l’esperta attaccante Linda Sällström, tesserata per il Vittsjio in Svezia (cinque presenze e quattro reti in Nations League). Quest’ultima è anche la miglior marcatrice di sempre con le Helmarit (Civette boreali) con 59 reti in 135 presenze. Nella rosa inoltre tre calciatrici che militano nel nostro paese come la portiera della Roma Tinja-Riikka Korpela, la centrocampista della Sampdoria Nora Heroum e l’attaccante del Como Oona Sevenius.
Le azzurre però sono determinate a dare continuità alla vittoria di prestigio ottenuta venerdì e mettere un altro tassello nel cammino verso il torneo continentale della prossima estate. Sia il ct Andrea Soncin sia le varie calciatrici che hanno parlato dopo il successo sui Paesi Bassi hanno infatti sottolineato come la testa fosse già rivolta alla sfida contro le nordiche e di quanto sia importante non vanificare il successo all’esordio con una prestazione – e un risultato – non all’altezza. Anche perché in caso di vittoria potrebbe esserci anche un primo posto in solitaria nel Gruppo che darebbe morale anche in vista delle gare a cavallo fra maggio e giugno.
Il calendario del Gruppo 1
Venerdì 5 aprile
Italia-Paesi Bassi 2-0
4' Giacinti, 59' Bonfantini
Norvegia-Finlandia 4-0
24’ Ildhusoy, 41’ Haug, 78’ Bjelde, 81’ Terland
Classifica: Norvegia 3, Italia 3, Paesi Bassi 0. Finlandia 0
Martedì 9 aprile
Finlandia-Italia ore 18:15 (diretta Rai2)
Paesi Bassi-Norvegia
Venerdì 31 maggio
Paesi Bassi-Finlandia
Norvegia-Italia
Martedì 4 giugno
Finlandia-Paesi Bassi
Italia-Norvegia
Venerdì 12 luglio
Finlandia-Norvegia
Paesi Bassi-Italia
Martedì 16 luglio
Italia-Finlandia
Norvegia-Paesi Bassi
