16 luglio 2022, il Toronto ufficializza il secondo acquisto italiano: è Federico Bernardeschi

Il 16 luglio del 2022, sul sito del Toronto FC, arrivava il secondo colpo che parlava italiano. Dopo Lorenzo Insigne ecco Federico Bernardeschi, arrivato in Canada dopo la scadenza contrattuale con la Juventus. Disponibile a parametro zero, per molti sembrava una scelta azzardata. "Se tra 5 anni la MLS sarà il principale campionato al mondo, quello che io ho fatto oggi lo consideri un passo avanti o un passo indietro?", la domanda che si era fatto.
Bernardeschi sceglieva di andare oltre oceano nonostante una proposta da 3,5 milioni di euro sul piatto da parte dell'Atalanta, oltre all'interessamento del Napoli e quello concreto dell'Olympique Marsiglia. Probabilmente per una questione di soldi, perché il Toronto poteva offrirgli 6,2 milioni di dollari - cifra svelata in seguito e non nel momento del suo acquisto - e quattro anni di contratto, fino al 31 dicembre del 2026. Un accordo risolto due settimane fa dopo tre anni dal suo approdo per questioni fiscali (altrimenti sarebbe andato al Besiktas già nel 2023).
Questo il comunicato del club canadese il giorno dell'ufficialità.“Il Toronto FC ha annunciato oggi che il club ha ingaggiato l’ala della nazionale italiana Federico Bernardeschi come Designated Player fino al 2026. Bernardeschi sarà aggiunto al roster della TFC in attesa del suo International Transfer Certificate (ITC) e del permesso di lavoro. Secondo la politica della squadra e della Major League Soccer, i termini del contratto sono riservati”.
