Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Orsolini fa cantare il Dall'Ara e Italiano "ritrova il suo Bologna": Como battuto 1-0

Orsolini fa cantare il Dall'Ara e Italiano "ritrova il suo Bologna": Como battuto 1-0TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:48I fatti del giorno
di Niccolò Righi

"E senza grandi disturbi qualcuno sparirà", risuona al Dall'Ara la voce del Maestro al termine di Bologna-Como e c'è da dire che qualcuno ne "l'anno che sta arrivando" è sparito da quelle latitudini: Ndoye, Beukema, forse Lucumì. Chi è rimasto è sempre lui, e ha ripreso il suo show. La formazione felsinea ha messo a segno la prima vittoria in campionato e la rete decisiva, la prima realizzata finora dalla squadra in stagione, non poteva che essere di chi invece ha scelto di rimanere, dell'uomo simbolo Riccardo Orsolini.

Doveva essere un match scoppiettante quello che metteva di fronte due esteti del bel gioco come Vincenzo Italiano e Cesc Fabregas, ma alla fine la tattica ha avuto la meglio sulle emozioni e la partita non sarà certamente di quelle che verranno ricordate. Gara piuttosto contratta in cui le occasioni non fioccano, tanto che il primo suillo si ha dopo oltre 20 minuti e porta la firma di Nico Paz, che raccoglie un ottimo passaggio, se ne va via ad un avversario e lascia partire un sinistro dal limite che finisce largo alla porta difesa dal polacco Lukas Skorupski. Con il passare dei minuti, però, crescono i padroni di casa, che nella ripresa confermano le buone sensazioni che aveva lasciato in finale di prima frazione e prendono in mano il pallino del gioco. La rete arriva all'ora di gioco dopo un bel lavoro di Castro che spalle alla porta si difende bene dagli avversari e scarica all'indietro per Orsolini, che di prima intenzione calcia col mancino dal limite dell'area e trova la rete grazie ad una leggera deviazione che non lascia scampo a Butez e vale tre punti d'oro.

Nel post partita Italiano non ha nascoso la sua gioia: "Spirito, entusiasmo, ambiente, empatia con i tifosi: c'è stato tutto. Nei minuti finali eravamo stanchi e ansiosi di arrivare alla prima vittoria ma rispetto a Roma abbiamo fatto moltissimi passi in avanti. Abbiamo concesso il palleggio al Como ma abbiamo rischiato poco e ho ritrovato la mia squadra per agonismo, carattere e capacità di essere dentro alla partita. Si è rivisto in maniera prepotente quello che abbiamo fatto lo scorso anno".

Diverso l'umore di Fabregas, che comunque si è detto soddisfatto della prova mostrata dai suoi nel corso dei novanta minuti: "Abbiamo fatto molte cose bene, ma non abbiamo segnato. Poche volte ho visto il Bologna giocare così all'indietro. Ho sempre visto il Bologna di Italiano giocare palla lunga e sulle palle sporche: lo sapevamo. Il Bologna gioca uomo su uomo su ogni partita e le ho viste tutte quelle che ha giocato. Ci aspettavamo questo tipo di gioco. Abbiamo iniziato bene il secondo tempo ma abbiamo preso gol da una palla lunga: loro sono abituati a questo gioco, pressano tutti altissimi e sono bravi nel farlo. Esco dal Dall'Ara con la testa alta per la prestazione e la squadra che ho visto in campo. Oggi non abbiamo trovato molta qualità ma fino alla fine il Bologna è stato rintanato indietro: sicuramente non abbiamo meritato di perdere questa partita. Il Bologna ha giocatori forti, ha vinto la Coppa Italia, ha giocato la Champions e giocherà l'Europa League, ma oggi siamo stati sul pezzo e abbiamo tenuto botta".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile