Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Benevento, gestire l'entusiasmo e chiudere il discorso salvezza col Parma

Benevento, gestire l'entusiasmo e chiudere il discorso salvezza col ParmaTUTTO mercato WEB
Adolfo Gaich
© foto di Nicolo' Campo
mercoledì 24 marzo 2021, 09:15Serie A
di Luca Esposito

Dopo settimane piuttosto complicate a causa di risultati e prestazioni al di sotto delle potenzialità, il Benevento si gode questo momento storico e gli applausi dell'intera Italia calcistica. La vittoria allo Stadium nel segno di Gaich, già beniamino del pubblico, non solo ha fatto acquisire prestigio all'undici allenato da Filippo Inzaghi ma consente di avvicinarsi in maniera concreta e forse definitiva alla salvezza. Il tecnico, assieme al presidente Oreste Vigorito e al direttore sportivo Pasquale Foggia, farà un discorso alla squadra alla ripresa. Argomento? La necessità di non abbassare la guardia. Solo vincendo col Parma si potrà dare valore al blitz di Torino e dimostrare che non si è trattato soltanto di un pomeriggio da sogno, ma di un primo passo verso un finale di stagione ricco di soddisfazioni. "La vittoria sulla Juventus ha senso se replichiamo dopo la sosta nello scontro diretto col Parma. Altrimenti dovremo ricominciare da zero e guardarci di nuovo alle spalle, con una concorrenza di livello come non accadeva da tanti anni" il diktat di Inzaghi che, tra l'altro, avrà piacevoli problemi d'abbondanza in virtù dei recuperi di Depaoli, Letizia e Iago Falque e del rientro dalla squalifica di Glik e Schiattarella.

Il Benevento, dunque, si gode il clima di festa che si respira in città ma anche una classifica che, ora, permette di respirare un po'. Il calendario, tra l'altro, strizza l'occhio ai giallorossi che, tra le mura amiche, avranno la possibilità di affrontare avversarie alla portata. Dopo il Parma ci sarà il Sassuolo, si chiuderà con Crotone, Udinese e Cagliari che potrebbero arrivare in Campania senza grosse ambizioni e con un destino già segnato. Stesso discorso per la trasferta con il Genoa di mister Ballardini, squadra ormai certa della permanenza in categoria. Nel mezzo il derby in famiglia tra Filippo e Simone Inzaghi allo stadio Olimpico per un'altra partita teoricamente impossibile, ma aperta ad ogni tipo di pronostico. Del resto Improta e compagni hanno confermato più volte di essere "grandi con le grandi" e la ritrovata serenità rappresenterà il fattore decisivo per questo rush finale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile