Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna-Como 1-0, le pagelle: Orsolini fa esplodere il Dall'Ara, lariani opachi in avanti

Bologna-Como 1-0, le pagelle: Orsolini fa esplodere il Dall'Ara, lariani opachi in avantiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:36Serie A
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Bologna-Como 1-0

BOLOGNA
Skorupski 6 - Ordinaria amministrazione nel corso del primo tempo per il numero uno polacco. Non molti pericoli in più dopo l'intervallo.

Zortea 6 - Prima al Dall'Ara per l'ex Cagliari, che lo scorso anno è stato quasi un attaccante aggiunto mentre oggi deve pensare più a contenere.

Vitik 6,5 - Prova ordinata per il difensore centrale, che con Heggem forma una linea praticamente invalicabile davanti a Skorupski. Dal 46' Lucumì 6,5 - Discusso per motivi di mercato, si mostra tutt'altro che distratto. Ottima prova difensiva del colombiano, che avvia anche l'azione da tre punti.

Heggem 6,5 - Il norvegese sostituisce al meglio Lucumì, facendosi valere in più occasioni contro Douvikas e anche contro il pericolo pubblico numero uno cioè Nico Paz.

Lykogiannis 6 - Gara attenta del greco, che non si concede troppe spinte sulla destra. Dalla sua parte, infatti, ha un bel da fare contro Vojvoda e Smolcic. Dall'82' Miranda sv.

Freuler 7 - Il solito mastino che non molla mai, pressando alto costanza per fermare sul nascere le elaborate iniziative che i lariani provano ad ordire. All'occorrenza, aiuta anche nella sua area.

Moro 6 - L'equilibratore dello scacchiere bolognese. Sempre al posto giusto per limitare la manovra del Como. Dal 65' Pobega 6 - Porta freschezza alla mediana del Bologna, in vista di un finale incerto fino all'ultimo minuto.

Orsolini 7,5 - Le sue fiammate partendo da destra costituiscono il pericolo principale per la difesa del Como. Sua la migliore occasione nel primo tempo, m soprattutto la conclusione con cui nella ripresa regala 3 punti alla sua squadra.

Fabbian 5,5 - Un paio di buon inserimenti offensivi da parte sua, all'interno di una prova però abbastanza anonima. Dal 65' Odgaard 6 - Porta qualità alla manovra, ma anche capacità di far respirare i compagni nel finale.

Cambiaghi 6 - Partenza in salita, con un giallo sul groppone dopo 2 minuti. Cresce alla distanza, mettendo in mezzo qualche pallone invitante.

Castro 7 - Lotta come sempre senza risparmiarsi, ma negli ultimi metri ha pochi palloni giocabili. Ha il merito di trasformare uno di questi nell'assist per l'1-0 di Orsolini. Dal 73' Dallinga 6 - ha una chance nel finale, che di testa però non riesce a trasformare in rete.

Vincenzo Italiano 6,5 - Primi 3 punti della stagione, colti peraltro contro una delle migliori squadre viste nel primo turno di campionato. Partita preparata benissimo tatticamente e risolta dal suo top player.

COMO
Butez 6 - Nei primi 45 minuti tiene il punteggio sullo 0-0, negando il gol a Orsolini con un ottimo intervento. Non può nulla, invece, sulla conclusione vincente effettuata dal numero 7 nel secondo.

Van der Brempt 6 - La sua gara non dura neanche mezzora, alzando bandiera bianca per via di un problema muscolare. Dal 27' Smolcic 6 - Buon impatto sulla partita, soprattutto sul piano della spinta sulla sia corsia di competenza.

Ramon 5,5 - Personalità e proprietà di passaggio: due doti che oggi non riesce a mostrare sul campo come nella precedente uscita in campionato.

Kempf 6 - Il baluardo della difesa di Fabregas, che difficilmente sbaglia una giocata nella sua area.

Valle 5,5 - Qualche volta si fa vedere sulla sinistra, ma meno del solito dovendo anche pensare al lavoro difensivo su un Orsolini sempre insidioso. nella seconda frazione di gioco, va più in difficoltà.

Da Cunha 6 - Grande lavoro in mezzo al campo del numero 33, che riesce sempre meglio a stoppare il Bologna quando si fa vedere nella metà campo comasca. Meglio nel primo tempo. Dall'80' Baturina sv.

Perrone 6 - Oltre a dare qualità alla manovra, si fa notare anche per il suo contributo a livello di sostanza e dinamismo in mediana. Dal 46' Sergi Roberto 5,5 - L'ex Barcellona non dà alla squadra quel cambio di passo in mezzo al campo che Fabregas sperava.

Vojvoda 5,5 - L'ex Torino, in questa nuova posizione avanzata, accompagna la manovra ma senza mettersi in mostra con troppe giocate degne di nota. Dal 57' Kuhn 5,5 - Più presenza nell'area del Bologna, ma senza incidere come il suo tecnico spererebbe.

Nico Paz 6,5 - Partita decisamente ostica per lui, guardato da vicino da più di un avversario. Nonostante questo, dispensa giocate di qualità e non si risparmia in fase di non possesso.

Rodriguez 5 - Qualche guizzo da parte del numero 17, senza però creare eccessivi pericoli agli avversari. Tra i più negativi nell'undici comasco.

Douvikas 5 - Nonostante il Como cresca con il passare dei minuti per presenza negli ultimi metri, fatica ad emergere venendo ben limitato dai centrali felsinei. Dal 57' Morata 5 - Dovrebbe portare qualcosa in più all'attacco ospite, ma non riesce nel suo intento.

Cesc Fabregas 5,5 - Dopo la prova scintillante contro la Lazio, il suo Como ritorna sulla terra. Perde la partita a scacchi contro Italiano, pagando anche una certa sterilità offensiva.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile