Che grande affare Yann Sommer. Mentre lo United già cerca l'erede di Onana...

Al minuto numero 114 di Inter-Barcellona Yann Sommer ha fatto una parata fuori dal normale. Quando Lamine Yamal lascia partire il pallone dal suo sinistro incantato il destino sembra già scritto. Il gol del 4-4. Un altro, l'ennesimo pareggio. Non aveva fatto i conti col portiere svizzero, con un tuffo da ghepardo che ha tolto il pallone da dov'era logico che finisse.
Esattamente 57 minuti prima, al 57esimo, Sommer ne aveva 'combinata' un'altra delle sue. Eric Garcia dopo un contropiede gestito in maniera magistrale ha calciato a botta sicura, sicuro che il pallone sarebbe finito in rete. E invece anche lì l'ex Bayern s'è reso protagonista di un salto circense. Oltre il limite.
Yann Sommer in quella che è senza dubbio la gara più bella degli ultimi anni di Champions League è stato premiato come MVP. Nonostante tre gol subiti, non ci sono dubbi sull'assegnazione del premio a un portiere che tra andata e ritorno ha compiuto parate prodigiose che non si contano sulle dita di due mani. Ha determinato il passaggio del turno, s'è regalato a 36 anni la prima finale di Champions League della sua carriera.
Sommer è stato acquistato dall'Inter nell'estate 2023 per circa sei milioni di euro. Sul finire di agosto la dirigenza nerazzurra sostituì così André Onana, uno dei grandi protagonisti della precedente cavalcata europea della squadra di Simone Inzaghi e poi venduto al Manchester United. per 52.5 milioni di euro più cinque di bonus. Fu una grande plusvalenza, anche perché il portiere camerunese venne ingaggiato a parametro zero.
Ma due anni dopo quello switch si sta rivelando anche uno straordinario upgrade perché se da un lato Onana a Manchester è pesantemente in discussione, dovrebbe essere sostituito la prossima estate, dall'altro Sommer è probabilmente il miglior portiere di questa Champions League. Ancora una volta sono le idee, il gruppo, la solidità e la società hanno fatto la differenza più della disponibilità economica.
