Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Crosetti (Repubblica) su Bennacer: "Chiamatelo Ismaele. E dategli qualcosa da mangiare"

Crosetti (Repubblica) su Bennacer: "Chiamatelo Ismaele. E dategli qualcosa da mangiare"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 13 aprile 2023, 13:23Serie A
di Simone Lorini

Nel suo editoriale su Repubblica, Maurizio Crosetti ha scritto della storia di Ismael Bennacer, grande protagonista del successo rossonero di ieri contro il Napoli ai quarti di Champions: "Chiamatelo Ismaele. E dategli qualcosa da mangiare, perché Ismael Bennacer è musulmano osservante e sta seguendo il Ramadan. Appena uno spuntino, prima di cominciare, anche se poi s’è divorato il Napoli. Storia e geografia del gol del Milan raccontano mondi.

Ismael Bennacer è un francese naturalizzato algerino, con papà marocchino e mamma algerina. Anche Brahim Diaz, lui di nazionalità spagnola, creatore del memorabile innesco di quel contropiede fatale, ha un papà marocchino, la mamma invece è spagnola. Il Marocco, seppure per via indiretta, innerva dunque squadra e azione vincente, il Marocco rivelazione dell’ultimo mondiale. Perché i confini sono ormai materia fluida, il senso di questo tempo veloce è la contaminazione, si procede per scambi e incroci e solo i più biechi nazionalisti non vogliono capirlo".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile