Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Dieci spagnoli al Napoli prima di Gutierrez, ve li ricordate? Ci sono anche meteore e 'bidoni'

Dieci spagnoli al Napoli prima di Gutierrez, ve li ricordate? Ci sono anche meteore e 'bidoni'
Oggi alle 08:15Serie A
di Marco Conterio

Il Napoli ha ufficializzato l'arrivo di Miguel Gutierrez dal Girona: il terzino spagnolo prenderà la numero 3 e si giocherà il posto con l'uruguaiano Mathias Olivera. Prima di lui, però, già dieci giocatori iberici nella storia azzurra: ve li ricordavate tutti?

Raul Albiol
Dal 2013 al 2019. Centrale di altissima qualità ed esperienza. La retroguardia 'sembrava' incentrata sulle qualità di Kalidou Koulibaly ma la partenza dello spagnolo ha svelato le gerarchie: era l'ex Villarreal a guidare la retroguardia e l'africano a eseguire in modo sublime.

José Callejon
Esterno d'attacco arrivato anche lui con Rafa Benitez, ha giocato poi anche nella Fiorentina. Fascia destra controllata, finanche dominata in azzurro: grande dribbling e rapidità nei primi venti metri, 255 presenze con 66 gol al Napoli e due Coppa italia oltre a una Supercoppa Italiana in bacheca.

Toni Doblas
Chi? Già. Un portiere che dopo l'esperienza in Azerbaijan al Khazar Lenkoran, vince la lotteria della sua carriera. A febbraio si fa male Rafael, il Napoli ha bisogno di un portoere da inserire in rosa e prende lo spagnolo. Due presenze e due gol presi.

Fernando Llorente
A Napoli arriva non più di primo pelo, ben sei anni dopo l'avventura alla Juventus. A trentaquattro anni sbarca in azzurro a parametro zero: al primo pallone toccato, assist per Dries Mertens. Primo gol in Champions contro il Liverpool. L'arrivo di Gennaro Gattuso lo mette però ai margini della rosa.

David Lopez
Nel 2014 dall'Espanyol, dopo due stagioni in prestito. Cinquie anni di contratto, gioca pure 57 presenze ma non rimane un giocatore nei cuori e nella memoria duratura dei tifosi azzurri. In bacheca il punto più alto della sua carriera, la Supercoppa Italiana del 2014.

Rafa Marin
Solo quattro presenze, l'ultima scoperta dello scouting del Napoli non è stata quel che speravano gli uomini mercato azzurri. Centrale difensivo mancino, Juan Jesus gli è passato davanti nelle gerarchie. Zero spazio o quasi con Antonio Conte: Nazionale Under 21 iberico, è ora in prestito al Villarreal.

Michu
Ricordato come una delle più grandi delusioni del mercato azzurro: arrivato dopo le super stagioni allo Swansea, giocherà solo tre partite, senza segnare. Una miseria di ricordi, una valigia di delusioni. Per tutti. Si è ritirato nel 2017 a Oviedo.

Pepe Reina
Vera e propria icona del Napoli, riferimento assoluto di Rafa Benitez in panchina, prima in prestito dal Liverpool, poi preso dal Bayern Monaco. E' uno dei precursori della nuova guardia dei portieri che impostano il gioco: quel Napoli è un club che a modo suo ha fatto scuola.

Fabian Ruiz
Ottimo centrocampista, al Paris Saint-Germain è diventato grande. Centoventicinque presenze e diciotto reti in azzurro, interno di centrocampo, frangiflutti, spinge e imposta. Non è però mai uno dei riferimenti 'assoluti' e degli uomini copertina. A Parigi diventa indispensabile, con Luis Enrique il definitivo salto di qualità.

Victor Ruiz
Nel 2010 finisce tra i migliori talenti al Mondo per Don Balon. Ci crede il Napoli, ma è un'illusione: difensore centrale mancino, arriva dall'Espanyol (dove chiuderà la carriera nel 2024). Solo sei non memorabili presenze in sette mesi, passerà poi al Valencia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile