Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Giorgio Chiellini dice addio all'Italia. A Wembley con l'Argentina l'ultima dopo 117 presenze

Giorgio Chiellini dice addio all'Italia. A Wembley con l'Argentina l'ultima dopo 117 presenze TUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
martedì 26 aprile 2022, 14:28Serie A
di Simone Bernabei

"Sarebbe il top salutare la maglia azzurra con una partita celebrativa come quella con l'Argentina: per me sarà l'ultima con l'Italia, sono sicuro". Insomma, la data è oramai cerchiata in rosso per Giorgio Chiellini. Il prossimo 1 giugno il capitano azzurro saluterà la Nazionale, suo malgrado vista l'assenza da quel Mondiale che avrebbe tanto voluto giocare, dopo 116 presenze. Quella contro l'Argentina a Wembley, l'ultima, sarà la 117esima.

L'annuncio di Giorgio Chiellini: "Italia-Argentina l'ultima gara con la maglia azzurra"

Dall'esordio nel 2004 all'apice di Euro2020. Con le delusioni Mondiali
Sembra quasi incredibile da dire. Ma Giorgio Chiellini ha dato il via alla sua avventura azzurra nel novembre del 2004. Quasi 18 anni fa. Per contestualizzare, il ct era Marcello Lippi che quasi 2 anni dopo ci avrebbe guidato sul tetto del Mondo a Berlino. La formazione titolare, quel giorno al San Filippo di Messina era questa: Pelizzoli; Zaccardo, Barzagli, Materazzi, Parisi; Esposito, De Rossi, Blasi, Mauri; Toni, Miccoli. Insomma un'epoca fa, parlando di pallone. Dopo quel giorno le prime apparizioni da titolare, ma l'esclusione dalla spedizione tedesca del 2006. Con lo sfortunato Europeo del 2008 come prima grande manifestazione vissuta con l'azzurro sulle spalle. Quindi la Confederations Cup del 2009 giocata da protagonista, così come il pessimo Mondiale del 2010 in Sudafrica. Nel 2012 andò meglio, all'Europeo perso in finale contro la Spagna, nel 2014 ecco il tonfo brasiliano del Mondiale. Ma il peggio doveva ancora arrivare: all'Europeo del 2016 l'eliminazione ai quarti per mano della Germania, nel 2017 la tragica eliminazione al playoff con la Svezia. Quindi il ciclo Mancini: col successo ad Euro2020 da capitano e con l'ottima Nations League. Fino all'eliminazione, ancor più cocente che nel 2017, contro la Macedonia del Nord nel playoff per Qatar2022. E ora l'ultimo, toccante, ultimo ballo a Wembley. Là dove ha raggiunto "l'apice della carriera".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile