Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 Luglio

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 LuglioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Lucio Marinucci

NAPOLI, OGGI PREVISTO UN INCONTRO PER LORENZO LUCCA. SI CERCA ACCORDO CON L'UDINESE. NAPOLI, CHIESTI 8 MILIONI PER FOLORUNSHO. SONDAGGIO DEL BOLOGNA NELLE ULTIME ORE. NAPOLI, OBIETTIVO COMPLETARE IL CENTROCAMPO: NEL CASTING C'È ANCHE FABIO MIRETTI. ANTONELLI CONFERMA CHE IL TORINO È SU ORISTANIO: LA RICHIESTA È 10 MILIONI DI EURO. LA ROMA NON MOLLA LA PRESA PER RIOS: ECCO LA NUOVA OFFERTA FORMULATA AL PALMEIRAS. JUVENTUS, ACCORDO VICINO CON IL PORTO PER CONCEIÇAO: AFFARE DA 25 MILIONI PIÙ BONUS.

È in programma oggi un appuntamento fra Napoli e Udinese per discutere di Lorenzo Lucca. L'attaccante ha già dato l'assenso al trasferimento - così come è già d'accordo con i dettagli contrattuali con gli azzurri, per uno stipendio di oltre 2 milioni - ma ora le due società devono trovare una quadratura. Perché nelle ultime settimane il prezzo è oscillato dai 25 milioni più bonus fino addirittura a sfiorare i 40, cifra che difficilmente verrà corrisposta dagli azzurri. Più probabile che una base d'accordo si possa trovare intorno ai 30.

Su Lucca ci sono ancora diverse squadre che stanno alla finestra. Dal Milan all'Atalanta, con i nerazzurri che dovrebbero trovare un possibile ricambio per Retegui qualora andasse in porto il trasferimento. Antonio Conte, da par suo, ha già benedetto il trasferimento anche in seguito alle parole di elogio dopo la sfida proprio contro l'Udinese.

"Loro ci hanno impegnato molto fisicamente. Abbiamo pressato per 95 minuti, esponendoci a ripartenze e seconde palle. Perché c’era Lucca, che sui duelli è dominante. È difficile giocargli contro: se li pressi alti, hanno sempre la palla lunga su di lui, e ti costringono a rincorrere. Il dispendio energetico è enorme”. Esattamente quello che vorrebbe il tecnico dal suo centravanti.

Il Napoli vuole 8 milioni per il cartellino di Michael Folorunsho. Il centrocampista è rientrato dopo il prestito di sei mesi alla Fiorentina, dove ha giocato 14 partite in campionato senza segnare né firmare un assist. Nelle ultime settimane è stato seguito con insistenza dal Cagliari, ma le richieste degli azzurri hanno rallentato una trattativa che, comunque, potrebbe anche subire una fiammata. C'è distanza fra le parti perché la cifra chiesta non è poi così bassa e non c'è apertura a un prestito con diritto di riscatto dal club azzurro.

Nelle ultime ore, però, c'è stato un sondaggio del Bologna per Folorunsho, che potrebbe inserirsi nella corsa. La richiesta è sempre la stessa e non è detto che non possa bastare un prestito con obbligo di riscatto (condizionato). Alla finestra c'è anche il Torino, con il tecnico Baroni che potrebbe volerlo nuovamente alle dipendenze dopo la buona stagione con il Verona di un anno fa.

Più difficile invece una permanenza al Napoli. Perché Antonio Conte ha detto chiaramente che può essere venduto, perché preferisce altri profili e lo ha dimostrato anche con Billing durante il mercato di gennaio. Bologna sarebbe invece una meta molto apprezzata da Folorunsho che potrebbe giocare l'Europa League.

Il Napoli è sempre alla ricerca di un centrocampista per completare i ranghi. Confermato Gilmour, in mezzo a De Bruyne, Lobotka, Anguissa e McTominay, Antonio Conte vuole un ultimo per completare la batteria e avere tre titolari e tre possibili subentranti.

Tra i nomi vagliati c'è quello di Fabio Miretti, che il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, conosce molto bene. Il centrocampista è tornato alla Juventus e probabilmente saluterà, con gli azzurri che lo vorrebbero in prestito con diritto di riscatto. Nella scorsa stagione ha giocato con la maglia del Genoa, mettendo a referto tre gol e due assist in venticinque presenze con il Grifone.

Da valutare, però, l'intenzione della Juve a cederlo solo a titolo temporaneo, per lo più a una rivale. A fine aprile Miretti si è sottoposto a un'operazione. "Fabio Miretti è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico di stabilizzazione della lussazione acromion-claveare alla spalla. L’intervento svolto in sinergia con Juventus FC è perfettamente riuscito e il giocatore inizierà il percorso riabilitativo a partire dai prossimi giorni". Non ci saranno problemi per l'inizio della prossima stagione, con Miretti che rientra nelle possibili scelte del Napoli per completare il centrocampo. Su di lui c'è anche il Bologna.

Il trequartista classe 2002 Gaetano Oristanio è stato uno dei migliori calciatori dell'ultima stagione del Venezia. Nonostante la retrocessione della squadra veneta, il talentuoso centrocampista del Vallo della Lucania s'è messo in evidenza con tre gol e tre assist in trentasette partite confermando e migliorando quanto fatto nella precedente stagione in quel di Cagliari.

Oristanio un anno fa fu acquistato dal Venezia per cinque milioni di euro, con l'Inter che in quella occasione si riservò il 30% sull'eventuale futura rivendita. E proprio quella percentuale oggi è un fattore sulla valutazione che la società che ha scelto Stroppa per sostituire Di Francesco fa oggi del cartellino del calciatore che per due anni ha giocato anche in Olanda, al Volendam: dieci milioni di euro.

Una cifra importante, magari uno sconto può essere concesso in sede di trattativa perché ad oggi nessuna offerta ufficiale è stata presentata. Anche se il direttore sportivo Filippo Antonelli, interrogato sul tema, quest'oggi s'è espresso così: "Non ho ancora parlato con i ragazzi, lo farò in questi giorni visto che sarò in ritiro accanto al mister e alla squadra. Al momento sul tavolo non è arrivato nulla di 'vero', il Torino è interessato a Oristanio ma vedremo. Di sicuro noi non mandiamo via nessuno, non abbiamo necessità di farlo". Gli altri giocatori in rosa al Venezia che hanno mercato anche in Serie A sono Idzes, Nicolussi Caviglia, Candé, Busio e Doumbia.

La Roma non molla la presa su Richard Rios. Dopo il primo 'no' incassato dal Palmeiras, i giallorossi sono pronti a sferrare l'assalto decisivo per portare il centrocampista colombiano nella Capitale. La dirigenza capitolina, con Frederic Massara in prima linea, è decisa a chiudere l'affare nelle prossime settimane.

Secondo quanto riportato dai colleghi di ESPN, la nuova offerta che sta per partire da Trigoria sarà di 25 milioni di euro più 3 milioni in bonus obbligatori. Un rilancio significativo rispetto ai 22 milioni più 3 di bonus della prima proposta, ritenuta insufficiente dal Palmeiras. Il club brasiliano, infatti, pur con la disponibilità di Rios a rinunciare al 10% della sua percentuale, valuta il cartellino del giocatore attorno ai 27-28 milioni di euro.

Malgrado l'interesse di altri top club europei, la Roma resta in pole position. Il Manchester United ha avviato contatti esplorativi, mentre l'Atalanta lo segue da tempo con attenzione. Nelle ultime ore, poi, si sarebbero inseriti anche il Nottingham Forest e Benfica.

Francisco Conceicao si muove sempre più in direzione Juventus. Secondo quanto riportato da Sky Sport, i bianconeri continuano a lavorare con il Porto per permettere all'esterno offensivo di tornare a Torino dopo la sua esperienza in prestito. Le parti non sono mai state così vicine a trovare un accordo definitivo per un'operazione che comporterà un esborso economico da parte della Vecchia Signora intorno ai 25 milioni di euro più bonus.

PROSEGUE LA CORSA DALLA PREMIER PER EKITIKE DEL FRANCOFORTE. ORA C’È ANCHE IL NEWCASTLE. ARSENAL, COLPO GYOKERES: AFFARE DA 70 MILIONI PIÙ BONUS, DECISIVA UNA RINUNCIA DELL'AGENTE. REAL MADRID, ANNUNCIATO L’ACQUISTO DI CARRERAS DAL BENFICA. FIRMERÀ FINO AL 2031. LIPSIA, È FATTA PER BAKAYOKO. C’È L’ACCORDO CON IL PSV EINDHOVEN PER 22 MILIONI.

Continua ad attrarre pretendenti Hugo Ekitike, attaccante dell’Eintracht Francoforte messosi in luce nell’ultima stagione con il club tedesco. Negli scorsi giorni e più in generale nelle scorse settimane si sono avvicendati vari club da tutte le parti del mondo per bussare alla porta dei rossoneri. L’attrazione verso il classe 2002 però continua a provenire in particolare dalla Premier league, dove Chelsea, Liverpool e Manchester United hanno chiesto informazioni in momenti differenti

Come riportato da Fabrizio Romano ora però si starebbe facendo largo un’altra concorrente, che risponde al nome di Newcastle. I bianconeri vogliono infatti dare continuità all’ottima stagione appena conclusa e stanno puntando ad un altro attaccante da affiancare al già prolifico Isak.

Ecco allora che il club ha avviato i contatti con l’Eintracht e con l’entourage del giocatore per capire la fattibilità dell’affare. La trama attorno ad Hugo Ekitiké si infittisce.

Dopo settimane di trattative serrate, l’Arsenal piazza il colpo da novanta: Viktor Gyökeres è pronto a vestire la maglia dei Gunners. Secondo quanto riportato da Record, il club londinese ha trovato l’accordo definitivo con lo Sporting Lisbona: 70 milioni di euro di parte fissa (e non 63,5) più 10 milioni di bonus legati a obiettivi, per un’operazione complessiva da quasi 80 milioni. Fondamentale per la chiusura dell’operazione l’intervento dell’agente Hasan Çetinkaya, che ha rinunciato a una commissione da 6,5 milioni pur di favorire il trasferimento (soldi che finiranno nelle casse del club di Lisbona).

Il centravanti svedese, 27 anni, ha fortemente spinto per il trasferimento, arrivando anche a disertare la ripresa degli allenamenti con i portoghesi. Reduce da una stagione mostruosa - 54 gol in 52 presenze in tutte le competizioni - Gyokeres era finito nel mirino anche di Juventus e Milan ma ha scelto fin dall’inizio la Premier League e il progetto tecnico di Mikel Arteta, che lo ha indicato come priorità assoluta per il suo attacco.

Con l’arrivo dell’ex Coventry, l’Arsenal aggiunge un vero numero 9 al proprio arsenale offensivo e completa un mercato ambizioso. Gyokeres è infatti il quarto rinforzo estivo dopo Zubimendi, Norgaard e Kepa Arrizabalaga. Per lui è pronto un contratto quinquennale: a Londra sarà il punto di riferimento offensivo di una squadra sempre più costruita per vincere.

È finalmente giunta ad una conclusione la trattativa fra il Real Madrid ed il Benfica per l’esterno mancino Alvaro Carreras. Il classe 2003 si trasferisce alle menrgues a titolo definitivo e sottoscriverà un contratto fino al 2031. Una chiara volotnà da parte del club spagnolo di renderlo un titolare per il presente e per il futuro. Di seguito il comunicato del Real Madrid:

Il Real Madrid C.F. e il Benfica hanno raggiunto un accordo per il trasferimento di Álvaro Carreras, che rimarrà nel nostro club per le prossime sei stagioni, fino al 30 giugno 2031.

Álvaro Carreras è cresciuto nel settore giovanile del Real Madrid, dove ha giocato tra il 2017 e il 2020 a livello Under 23 e giovanile.

È arrivato al Benfica dal Manchester United dopo essere stato nominato miglior giocatore Under 23 del club inglese nella stagione 2021-22. Con il Benfica, ha vinto la Coppa di Lega portoghese quest'anno.

La presentazione di Álvaro Carreras si terrà domani, martedì, alle 13:00, al Real Madrid City.

Prima di essa il presidente del Real Madrid Florentino Pérez accoglierà Carreras per la cerimonia ufficiale di firma che legherà al club come nostro nuovo giocatore per le prossime sei stagioni.

Dopo la presentazione, Carreras si rivolgerà ai media nella sala stampa del Real Madrid City.

Solo poche ore fa vi avevamo raccontato di come il Lipsia avesse messo la freccia sulle contendenti per quanto concerne la corsa a Johan Bakayoko del PSV Eindhoven. Dopo un’ennesima grande stagioni numerosi club da tutta Europa si erano mossi per il classe 2003, che però ora è prossimo ad accasarsi presso la società della Red Bull.

Come riportato da Fabrizio Romano nella giornata di oggi si è consumata un’accelerazione decisiva da parte dei tedeschi, che hanno raggiunto un accordo con gli olandesi per un trasferimento a titolo definitivo su una base di 22 milioni di euro. Ancora non meglio specificati ci sono anche alcune bonus, su cui le parti sono d’accordo. Il dado è tratto insomma.

Ala destra di piede mancino, Bakayoko è approdato al PSV a 16 anni e nel corso delle ultime stagioni è cresciuto costantemente, fino a divenire uno degli elementi centrali della prima squadra. I numeri sono pienamente dalla sua parte, avendo messo a segno negli scorsi due anni ben 26 gol e 17 assist in tutte le competizioni. Statistiche che come dicevamo hanno portato parecchi club a bussare alla porta degli olandesi, considerando anche il fatto che il contratto del giocatore era in scadenza nel 2026.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile