Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juventus verso un anno di stop in Europa ma i tempi della UEFA si allungano

Juventus verso un anno di stop in Europa ma i tempi della UEFA si allunganoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 27 giugno 2023, 10:00Serie A
di Daniel Uccellieri

Juventus o Fiorentina, nella prossima Conference League un'italiana ci sarà sicuramente. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si concentra sulla questione UEFA-Juventus, con i bianconeri che dovranno aspettare la fine di luglio o primi di agosto per una sentenza così da completare la lista delle squadre iscritte al sorteggio dei playoff di Conference (il 7 agosto).

Settlement agreement e le possibili multe
Come scrive la rosea, è presto per ipotizzare scenari. Nel 2022 i bianconeri hanno firmato un accordo triennale, un settlement agreement con l'UEFA. Un percorso meno punitivo, a patto che gli obiettivi siano raggiunti: la multa di 23 milioni è stata ridotta ad appena 3 milioni, il mancato raggiungimento degli obiettivi comporterà sicuramente un aumento della multa, da 4 fino ai 23 milioni totali, cioè senza più sconto, più limiti alla rosa e al mercato. C’è poi un altro scenario peggiore. Se il giudice dovesse considerare molto gravi le violazioni, potrebbe dichiarare nullo il “settlement”: si arriverebbe così a una sanzione senza “trattativa”.

Rischio squalifica lunga
Negli ultimi giorni si era diffusa la voce che la Juventus potesse rinunciare volontariamente alla Conference League. Si tratta - scrive il quotidiano - di un'eventualità remota e autolesionista, perché se un club rifiuta di partecipare ad una coppa per la quale si è qualificato, rischia una multa e ci sarebbero conseguenze anche per la federazione. In realtà è molto più probabile che, dialogando con il giudice, la Juve capisca che la squalifica di un anno sia una prospettiva realistica e quindi la accetti senza opporsi. Il buon senso suggerisce che, in presenza di una squalifica di un anno, e la prospettiva di “saltare” la Conference, la Juve non vada al Tas. Discorso diverso in caso di un’esclusione più pesante, dai due anni in su: questa precluderebbe un’eventuale Champions e spingerebbe comprensibilmente la Juve a rivolgersi ai giudici di Losanna.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile