LIVE TMW - Sorteggio Mondiale. Tutti i gironi di Qatar 2022: va benissimo a Francia e Olanda

Ci siamo. Il grande giorno del sorteggio dei gironi Mondiali è arrivato. Non ci sarà l'Italia ma 32 nazionali (3 ancora da definire) che sognano di vincere il massimo alloro internazionale. Dalla Francia campione al Qatar padrone di casa, tutti attendono quello che sarà il sorteggio che prenderà il via a Doha alle 18.00. Seguilo in diretta su Tuttomercatoweb.com con tutti gli aggiornamenti.
Gruppo A
- Qatar
- Ecuador
- Senegal
- Olanda
Gruppo B
- Inghilterra
- Iran
- USA
- Vincente Ucraina-Scozia contro Galles
Gruppo C
- Argentina
- Arabia Saudita
- Messico
- Polonia
Gruppo D
- Francia
- Vincente Australia-Emirati Arabi contro Perù
- Danimarca
- Tunisia
Gruppo E
- Spagna
- Vincente Costa Rica-Nuova Zelanda
- Germania
- Giappone
Gruppo F
- Belgio
- Canada
- Marocco
- Croazia
Gruppo G
- Brasile
- Serbia
- Svizzera
- Camerun
Gruppo H
- Portogallo
- Ghana
- Uruguay
- Corea del Sud
18.44 - Ci siamo Inizia a Doha il sorteggio degli 8 gironi di Qatar 2022. Senza l'Italia.
18.36 - Sta per iniziare il meccanismo del sorteggio - Tra poco prende il via il sorteggio. Sul palco l'ex Jermaine Jenas insieme alle conduttrici del sorteggio, saranno 8 le leggende del calcio a estrarre le palline.
18.30 - La Coppa del Mondo è a Doha - Sul palco di Doha arriva la Coppa FIFA. La consegna Didier Deschamps, ct dei campioni in carica della Francia.
18.28 - Un ricordo per Maradona e Rossi Un video ricorda Maradona, Banks, Muller e Rossi, quattro grandissimi del calcio mondiale scomparsi in questi anni.
18.20 - Il discorso di Infantino - "Benvenuti a Doha -esordisce il numero uno della FIFA, Gianni Infantino-. Questi saranno la miglior edizione dei Mondiali della storia. Il più grande spettacolo sul pianeta, oltre 3 milioni di spettatori dal vivo e 5 miliardi a casa. Viviamo in un mondo aggressivo, diviso, è un'occasione per riunire i popoli in pace e festeggino la vita in pace".
18.15 - Show e presentazione sul palco Manca ancora del tempo all'inizio del sorteggio. Intanto, dopo la presentazione del logo, è l'ora del motivo ufficiale di Qatar 2022.
18.12 - Kakà e l'Italia che non c'è - Alla Rai, Ricardo Kakà parla dell'Italia che non ci sarà a Qatar 2022. "Mi spiace per l'Italia che è fuori, un Mondiale senza l'Italia è un peccato ma è un'allerta per il calcio italiano".
18.03 - Infantino e l'Emiro nella sala - Gianni Infantino e l'Emiro del Qatar sono appena entrati insieme nella sala conferenze. Al via il sorteggio dei Mondiali.
17.55 - 211 ospiti - Sono 211 gli ospiti presenti per il sorteggio dei gironi Mondiali. Tra gli italiani Pierluigi Collina. Prima del sorteggio, alla RAI, ha espresso il suo dispiacere e rammarico per l'assenza dell'Italia il numero uno della FIFA, Gianni Infantino.
17,48 - I grandi esclusiv (3-4-3): Donnarumma; Bonucci, Alaba, Chiellini; Cuadrado, Verratti, Jorginho, Mahrez; Salah, Haaland, Chiesa. A disposizione: Oblak, Skriniar, Bastoni, Ndidi, Barella, Kessie, Vidal, Luis Diaz, Ibrahimovic, Osimhen, Insigne.
17.25 - Tutti i ct e tanti ex a Doha Grande parterre de roi a Doha per il sorteggio Mondiale. Presenti tutti i ct, ci sono Deschamps, Tite, Scaloni, Soutghate e via discorrendo, presenti anche tanti ex. Da Kakà a Pirlo fino a Seedorf, Bebeto e moltissimi altri.
17.15 - Le fasce - Le trentadue nazionali partecipanti saranno divise in quattro fasce, stilate in base al ranking FIFA. Ne mancano, per la cronaca, tre: saranno integrate una volta completato il percorso degli spareggi UEFA e di quelli intercontinentali. In prima fascia vi saranno: Qatar, Brasile, Belgio, Francia, Argentina, Inghilterra, Spagna, Portogallo. Seconda fascia: Olanda, Germania, Danimarca, Svizzera, Croazia, Uruguay, Messico, USA. Terza fascia: Senegal, Iran, Giappone, Marocco, Serbia, Polonia, Corea del Sud, Tunisia. Da completare la quarta fascia: vi sono Canada, Camerun, Ecuador, Arabia Saudita, Ghana. Si aggiungeranno la vincente di Galles vs vincente Scozia-Ucraina, la vincente di Perù vs vincente Australia-Emirati Arabi e la vincente di Costa Rica-Nuova Zelanda.
