Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli-Atalanta 2-0, le pagelle: è sempre più Kvaradona, Kim un muro. Ederson il peggiore

Napoli-Atalanta 2-0, le pagelle: è sempre più Kvaradona, Kim un muro. Ederson il peggioreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 12 marzo 2023, 06:42Serie A
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Napoli-Atalanta 2-0

NAPOLI

Gollini 6,5 - Viene a sapere di dover debuttare, causa infortunio occorso a Meret, un quarto d'ora prima del fischio d'inizio. Qualcuno potrebbe risentirne, ma non lui. Esordio impeccabile.

Di Lorenzo 6 - A volte rischia un po', ma se la cava sempre egregiamente. Chiude con sette palle recuperate e neanche una persa.

Kim 7 - Zapata è un cliente scomodo, ci perde anche una battaglia ma è una cosa rara, perché la guerra la vince lui. I suoi interventi sono anche spettacolari, tant'è che il Maradona si esalta e urla il suo nome quasi come se avesse segnato. E' il re dell'area di rigore del Napoli. Dal 76' Juan Jesus s.v.

Rrahmani 7 - Massima abnegazione, rompendo anche la linea se necessario e andando a prendere alti gli avversari, cercando di asfissiarli e non lasciarli ragionare. La ciliegina sulla torta è il gol che mette il risultato al sicuro con un colpo di testa anche molto bello da vedere.

Mathias Olivera 6 - Tiene botta in difesa, senza dare spazio a Hojlund prima e a Muriel poi. Si sovrappone meno del solito, facendo mancare in parte il suo contributo nella metà campo avversaria.

Zambo Anguissa 5,5 - L'apporto in fase difensiva non manca mai, è lui a recuperare la sfera sull'azione che stappa la partita, ma quando la palla ce l'ha lui attiva la versione slow-motion e dimostra che in questo periodo è un po' sulle gambe.

Lobotka 6,5 - Bisogna aspettare l'ora di gioco e il passaggio numero 56 della sua partita per vederlo sbagliare. Ed è l'unico tocco errato della sua partita, nonostante ormai venga ingabbiato in ogni partita, essendo la principale fonte di gioco del Napoli. (Quasi) Perfetto.

Zielinski 5,5 - Mancano brio e lucidità, sbaglia troppi passaggi, a volte anche appoggi semplici. Complice anche la stanchezza, pare quasi bivaccare a centrocampo per un tempo. Un po' meglio nella ripresa. Dal 66' Ndombele 6 - Approccia bene, spendendosi in entrambe le fasi. L'abbraccio felice con Spalletti a fine partita testimonia la sua buona partita.

Politano 6,5 - Ha una chance dall'inizio per l'infortunio di Lozano e tanta, tantissima voglia di sfruttarla. Fin dall'inizio pare indiavolato, tra dribbling e ripiegamenti difensivi ma anche conclusioni in porta (due pericolose in meno di un tempo). Dal 66' Elmas 6,5 - Corre tantissimo, non per questo perde brillantezza. Aiuta nella gestione del risultato e si regala anche l'assist per il 2-0 di Rrahmani.

Osimhen 6,5 - Senza Lozano è più isolato al centro dell'attacco, nella morsa dei centrali dell'Atalanta. Si sbatte, cerca spazi. E' meno letale del solito in area di rigore, ma lavora tanto per la squadra. Dall'85' Simeone s.v.

Kvaratskhelia 7,5 - La disciplina olimpica in cui eccellerebbe, forse al pari di quanto fa su un prato verde, è lo slalom gigante, emulando Mikaela Shiffrin nel giorno in cui quest'ultima ha riscritto la storia dello sport. Destra, sinistra, ancora destra: sterzate e controsterzate che ubriacano gli avversari. Ed è così che confeziona il gol dell'1-0, il suo undicesimo in campionato. Dall'85 Zerbin s.v.

Luciano Spalletti 7 - Rimanda il turnover, limitandosi ai due cambi forzati Polita e Gollini. Inizialmente non è sembrata una grande idea, il suo Napoli pare di nuovo meno brillante, ma alla distanza sale in cattedra come sa, cominciando a lavorare sugli esterni per circumvanigare la densità centrale preparata da Gasperini (in stile Sarri). Quando capisce - e suggerisce ai suoi - di palleggiare di più e verticalizzare meno vince la partita.

ATALANTA (A cura di Antonino Sergi)

Musso 6 - Si ha l'impressione che forse poteva fare qualcosa in più sul colpo di testa di Rrahmani, impossibile prendere il destro di Kvaratskhelia mentre dice di no due volte a Politano.

Toloi 5,5 - Un primo tempo quasi perfetto, stringe le maglie della retroguardia bergamasca per non concedere occasioni al Napoli. Poi è il primo a subire gli effetti dell'uragano Kvaratskhelia.

Djimsiti 6,5 - Che peccato, il problema fisico accusato sul finale del primo tempo lo obbliga a lasciare il campo. Fino a quel momento una grande prestazione, mette il fiato sul collo ad Osimhen. Ombra del nigeriano. Dal 44' Demiral 5,5 - Osimhen incute timore, soffre maggiormente rispetto al compagno sostituito e fa grande fatica nel contenere il bomber avversario.

Scalvini 5,5 - Incauto quando si prende un cartellino giallo evitabile, bene sui palloni aerei meno quando viene puntato da Politano. In difficoltà come del resto tutta l'Atalanta questa sera.

Maehle 5 - Come si marca Kvaratskhelia? Impossibile anche per l'esterno danese, non riesce a frenare il georgiano in ogni azione offensiva degli azzurri. Ringrazia Musso dopo un pallone sanguinoso perso nella propria area di rigore. Dal 69' Zappacosta 6 - Prova qualche sgasata a destra, entra bene in campo.

De Roon 6 - Tanta legna in mezzo al campo, intelligenza tattica dell'olandese che è sempre al posto giusto al momento giusto. Rincorre avversari, contrasta, sempre pulito. Cala anche lui dopo il primo gol dei padroni di casa.

Ederson 5 - Fino all'ora di gioco aveva giocato anche una buona gara, tanto dinamismo in mezzo al campo però poi il brasiliano commette il primo vero errore e da quello scaturisce il gol del vantaggio del Napoli.

Ruggeri 5,5 - Un cartellino giallo pesante ricevuto nel primo tempo, mina la sua prestazione specie quando viene puntato da Politano lungo la sua corsia. Nel finale scalda i guanti a Gollini.

Pasalic 5 - Francobolla Lobotka, gioca una partita di sacrificio inseguendo in ogni zona di campo il metronomo del Napoli. Viene però meno davanti, manca quel raccordo tra centrocampo e attacco. Dal 69' Boga 5 - Entra ma non si nota, pochissimi palloni giocati.

Hojlund 5 - Non funziona l'esperimento del doppio centravanti, oggi l'attaccante scandinavo appare un pesce fuor d'acqua. Non punge, dialoga poco con Zapata e la sua partita termina all'intervallo. Dal 46' Muriel 6 - Entra bene in partita, prova a slalomeggiare. E' suo anche il primo tiro nello specchio dell'Atalanta.

Zapata 6 - Buoni segnali per Gasperini, nel primo tempo battaglia con Kim e prova a creare qualche pericolo davanti. Ci mette lo zampino in ogni azione offensiva. Crea qualche apprensione ai difensori azzurri.

Gian Piero Gasperini 5,5 - Non funziona il doppio centravanti, Hojlund dialoga poco con Zapata e il primo tempo finisce senza occasioni per la Dea. Perde Djimsiti che era riuscito a limitare Osimhen, poi il Napoli al primo errore non perdona. Prova a modificare qualcosa davanti ma non basta. Prosegue la striscia negativa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile