Oggi è il David day: la Juve è pronta ad abbracciare il suo nuovo bomber

Jonathan David, questa mattina, arriverà all’aeroporto di Milano Malpensa, pronto a iniziare la sua nuova avventura con la maglia bianconera. Il centravanti canadese, dopo l’atterraggio, si sposterà direttamente alla Continassa, quartier generale della Juventus. Ad attenderlo ci sarà lo staff dirigenziale che lo accompagnerà nel percorso di accoglienza previsto dal club. Successivamente, David si recherà al JMedical per sostenere le visite mediche di rito. Gli esami clinici saranno l’ultimo passaggio prima della firma sul contratto. L’intesa con il giocatore è già stata raggiunta nei giorni scorsi e manca solo l’ufficialità. La Juventus è pronta ad accogliere il nuovo attaccante, rinforzo chiave per il reparto offensivo di Igor Tudor.
Comolli vuole tenere Kolo Muani e Conceicao.
La Juventus ha iniziato a muoversi per provare a trattenere due pedine fondamentali: Randal Kolo Muani e Francisco Conceicao. Per l’attaccante francese, arrivato in prestito dal PSG a gennaio, i dirigenti bianconeri hanno già avanzato la proposta di un nuovo prestito per la prossima stagione. Tuttavia, il club parigino al momento non sembra intenzionato ad aprire a questa soluzione. Nonostante lo stallo con il PSG, la Juventus può però contare sulla ferma volontà di Kolo Muani, che ha manifestato il desiderio di restare a Torino anche nella prossima annata. Parallelamente, la dirigenza bianconera si sta muovendo anche per Conceicao. Sono stati infatti avviati i primi contatti con il Porto, ma la richiesta del club portoghese resta elevata: per liberare l’esterno offensivo servirà il pagamento della clausola rescissoria fissata a 30 milioni di euro. Nonostante la cifra importante, il direttore generale Damien Comolli continuerà a lavorare per cercare una soluzione che consenta di trattenere il talento portoghese a Torino. L’allenatore Igor Tudor considera infatti sia Kolo Muani che Conceicao due titolari inamovibili nel suo scacchiere. Il tecnico croato spera di poter contare ancora su di loro per dare continuità al progetto tecnico. La Juventus è consapevole dell’importanza di entrambi per la qualità offensiva della squadra. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se le trattative potranno sbloccarsi. Intanto, i bianconeri sono al lavoro per accontentare Tudor e mantenere intatta la competitività della rosa in vista della prossima stagione.
La Juve vuole blindare Yildiz.
La Juventus non si concentra solo sul mercato in entrata e in uscita, ma sta lavorando intensamente anche per blindare i propri gioielli. Tra i nomi principali c’è quello di Kenan Yildiz, considerato uno dei talenti più promettenti del panorama europeo. La dirigenza bianconera ha già avviato i contatti per il rinnovo del suo contratto, attualmente valido fino al 2029. L’obiettivo è estendere l’accordo di un ulteriore anno, portandolo al 2030, con un significativo aumento dell’ingaggio per riconoscere il valore del giovane attaccante. Nei prossimi giorni potrebbe arrivare la fumata bianca che legherebbe ancora più a lungo Yildiz al club, trasformandolo sempre di più nel simbolo del presente e del futuro della Juventus. Ma non finisce qui: i bianconeri hanno deciso di blindare anche Federico Gatti, protagonista di un’ottima stagione e punto fermo della difesa di Igor Tudor. Con il difensore piemontese è già stato trovato un accordo per il prolungamento del contratto fino al 2030, anche in questo caso con un adeguamento dell’ingaggio che riflette la sua crescita e la fiducia riposta in lui. La strategia della Juventus è chiara: costruire una squadra solida partendo dai propri giocatori migliori, assicurandosi che restino a Torino per molti anni. Le mosse su Yildiz e Gatti vanno proprio in questa direzione, con la società determinata a proteggere i pilastri del progetto tecnico. Con questi rinnovi, la Juventus manda un segnale forte ai tifosi e alle rivali: il futuro bianconero passa anche dalla continuità dei suoi giovani talenti.
