Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Pisa-Lazio 0-0, le pagelle: Semper e Provedel i migliori in campo. Qualcuno ha visto Dia?

Pisa-Lazio 0-0, le pagelle: Semper e Provedel i migliori in campo. Qualcuno ha visto Dia?
© foto di www.imagephotoagency.it
Giacomo Iacobellis
ieri alle 22:53Serie A
Giacomo Iacobellis

Pisa-Lazio 0-0: risultato finale

Le pagelle del Pisa (di Paolo Lora Lamia)
Semper 7 - Determinante nelle prima parte di gara con 3 ottimi interventi, tra i quali spicca quello con cui devia sul palo il tiro di Basic. Molto più tranquillo dopo l'intervallo ma, per aver tenuto a galla i suoi, si merita la palma di migliore in campo.

Denoon 6 - Nella sua zona di competenza contiene con qualche sofferenza Zaccagni, dovendo fare i conti con l'ammonizione poco prima dell'intervallo. Gilardino non rischia e lo toglie dopo un tempo. Dal 46' Calabresi 6 - Sostituisce al meglio il compagno, badando per lo più a difendere e lasciando la fase di spinta a Touré sulla destra.

Caracciolo 6,5 - A centro area è un vero e proprio sceriffo, rendendo praticamente nulla la pericolosità del suo avversari principale ovvero Dia. Fa lo stesso con Pedro, quando sostituisce il compagno.

Canestrelli 6,5 - Completa al meglio il trio difensivo, aiutando Angori a limitare il potenziale di Isaksen. Cresce con il passare dei minuti, sfiorando anche il gol ad inizio ripresa.

Touré 6 - Il più propositivo dei due esterni pisani. Apprezzabile per come accompagna l'azione e più volte pericoloso, ma non mostra la necessaria freddezza in fase conclusiva.

Aebischer 6 - Tanta sostanza in mediana da parte dell'ex Bologna, che non cala mai di intensità nell'arco dei 90 minuti.

Marin 5,5 - Del duo in mezzo al campo è l'elemento che prova un po' di più ad impostare l'azione, ma con risultati non troppo esaltanti. Dal 65' Akinsanmiro 6 - Porta maggiore fisicità al centrocampo di Gilardino, ma anche qualche inserimento in più in avanti.

Angori 6 - Non la sua partita migliore sul piano della spinta sulla sinistra, venendo coinvolto di più nel contenimento. Deve infatti fronteggiare un Isaksen di cui regge l'urto nel complesso bene.

Tramoni 5,5 - Galleggia tra le linee, non riuscendo però ad accendersi né in fase di rifinitura né quando ha l'occasione di rendersi pericoloso. Dal 65' Leris 5,5 - Tra i nuovi entrati nel corso del secondo tempo, risulta il più in ombra.

Cuadrado 6,5 - Rispetto a Tramoni copre più campo, risultando il fulcro di gran parte delle manovre nerazzurre. Dal 65' Moreo 6,5 - Da nuova verve alla fase offensiva pisana, non trovando il gol solo per via di un grande intervento di Provedel su un suo colpo di testa.

Nzola 5,5 - Servito poco e male dai compagni, l'ex centravanti della Fiorentina ha vita dura contro i centrali di Sarri. Non si ripete dopo il gol al Milan.

Alberto Gilardino 6,5 - Il suo Pisa è organizzato e gagliardo, riuscendo con queste caratteristiche a fermare sul pari la Lazio dopo il Milan. Manca però, come da inizio stagione, la stoccata finale.

Le pagelle della Lazio (di Giacomo Iacobellis)

Provedel 6,5 - L'ex di turno nel primo tempo resta a guardare, perché il Pisa ha due occasioni importanti ma non riesce neanche a fargli sporcare i guantoni. Lo fa eccome il neo-entrato Moreo nella ripresa, con la risposta del portiere biancoceleste a salvare però letteralmente il risultato.

Marušić 6 - Non soffre particolarmente a livello difensivo, ma i buoni compiti dietro non vengono accompagnati da un'altrettanto valida fase offensiva. Tradotto: dalle sue parti la Lazio difende bene, ma combina poco.

Gila 6,5 - Guida la difesa con la solita padronanza, sbrogliando diverse situazioni pericolose e annullando in marcatura Nzola (Dal 61' Provstgaard 6 - A differenza di Pedro, il centrale danese entra bene e dà un contributo fondamentale sui palloni alti).

Romagnoli 6,5 - Gestione, lucidità e una chiusura provvidenziale su Moreo nel finale del secondo tempo.

Pellegrini 5.5 - Contro Toure e Cuadrado va spesso in difficoltà, non riuscendo a essere incisivo sulla fascia sinistra. Esce dopo essersi innervosito (Dal 58' Lazzari 5.5 - Entra, sprinta una volta e poi svanisce come tutta la Lazio).

Guendouzi 6 - Tocca decine e decine di palloni come suo solito, offrendo sempre il passaggio al compagno in difficoltà. Nessun inserimento o guizzo degno di nota, ma la Lazio ha sempre bisogno di lui.

Cataldi 6 - Fa il suo lavoro in mezzo al campo, tra quantità e qualità, seppur senza particolari acuti.

Basic 6,5 - Il suo siluro dalla distanza sta diventando una vera arma in più della Lazio. Nel primo tempo ci prova un paio di volte e colpisce il palo, nella ripresa cala a livello fisico e viene sostituito (Dal 59' Vecino 6 - Mette la sua esperienza e la sua qualità nel giropalla).

Isaksen 6 - Finalmente sta bene, e in campo si vede. La Lazio ha bisogno delle sue giocate individuali, ma la mira sotto porta va raddrizzata. Sull'occasione del primo tempo, infatti, avrebbe potuto fare meglio: da qui mezzo voto in meno in pagella (Dall'81' Noslin s.v.).

Dia 5 - Non dà il contributo che ci si aspetta da lui, né dal punto di vista della partecipazione alla manovra né tantomeno da quello dell'incisività (Dal 46' Pedro 5,5 - Stranamente lo spagnolo a Pisa entra male, sbagliando tanti palloni e non riuscendo a mettere il suo zampino. Volenteroso, quello sempre, ma inaspettatamente impreciso).

Zaccagni 5.5 - Nel primo tempo si muove benino e impacchetta per Isaksen una palla gol purtroppo non sfruttata. Nel secondo si perde come tanti altri compagni e non lo si nota quasi mai.

Sarri 5.5 - La sua Lazio soffre più del previsto nella trasferta di Pisa. Se è vero che la contesa finisce 0-0 e che a Sarri mancano tanti giocatori infortunati, i biancocelesti non riescono a dare continuità alla vittoria con la Juve contro una formazione sulla carta inferiore. Che, almeno ai punti, meriterebbe però molto più dei capitolini.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile