Sancho esclude Conceicao? La Juve deve muoversi: la clausola del portoghese salirà a 45 milioni

Sono giornate di grande fermento in casa Juventus, sul fronte mercato. Dopo l'eliminazione dal Mondiale per Club della settimana scorsa, per mano del Real Madrid, la rosa di Igor Tudor è adesso a godersi i primi giorni di meritate vacanze, dopo una stagione lunghissima che ha spremuto i giocatori più di quello che ci si potesse aspettare, complici anche alcuni infortuni che hanno tolto tante rotazioni. La dirigenza però, dopo lo scossone di alcune settimane fa che ha dato come risultato l'addio di Cristiano Giuntoli e l'arrivo di Damien Comolli, non può certo rilassarsi, visto che la rosa per la prossima stagione deve essere costruita nel minor tempo possibile, per permettere a Igor Tudor di lavorare con i nuovi già alla ripresa.
Sancho o Conceicao?
Uno dei primi nodi da sciogliere sarà quello relativo alla conferma o meno di Francisco Conceicao. Il portoghese, che ha vestito la maglia della Juve nella passata stagione, è stato a disposizione di Tudor anche al Mondiale, dopo che i bianconeri si erano accordati con il Porto per il prolungamento del prestito, ma adesso dovrà essere presa la decisione definitiva. L'estate scorsa il figlio d'arte era arrivato a Torino in prestito secco, oneroso, per 7 milioni di euro, due dei quali dedicati al pagamento dell'ingaggio, senza l'inserimento di nessuna opzione di acquisto a titolo definitivo, ma con una clausola da 30 milioni, già presente nel contratto di Conceicao con il Porto, che valeva come prezzo per il trasferimento permanente. Adesso però il primo nome in cima alla lista della Juve sembra essere quello di Jadon Sancho e chiaramente l'arrivo dell'inglese escluderebbe la permanenza del portoghese.
Occhio alla clausola.
Come detto, la Juventus, se decidesse di prendere Conceicao a titolo definitivo, dovrebbe sborsare 30 milioni di euro, ma questo vale fino al prossimo 15 luglio, visto che dal giorno successivo il valore della clausola salirebbe del 50%, arrivando dunque a 45. Ecco perché la Juve deve muoversi, o in un senso o nell'altro, perché spendere 15 milioni in più, rispetto a quelli che spenderebbe oggi, per il classe 2002, non avrebbe senso. La decisione definitiva deve essere dunque presa entro i prossimi 8 giorni.
