Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sassuolo-Cremonese 3-2, le pagelle: bene Zerbin, Pinamonti centravanti vero

Sassuolo-Cremonese 3-2, le pagelle: bene Zerbin, Pinamonti centravanti veroTUTTO mercato WEB
Zerbin
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:20Serie A
di Luca Esposito

Risultato finale: Sassuolo-Cremonese 3-2

CREMONESE

Audero 5,5 - Non ha colpe specifiche sui gol, anzi quasi intercetta il rigore di Berardi. Ma l'azione nasce da un suo rinvio sbagliato. Rivedibile quando è chiamato a giocare con i piedi.

Terracciano 6,5 - Compleanno del fratello, fidanzata e famiglia in tribuna: non poteva scegliere giorno migliore per festeggiare il primo gol in massima serie. Un bellissimo colpo di testa che stappa una partita fino a quel momento molto complicata per i padroni di casa.

Baschirotto 5,5 - Rovina una prestazione perfetta per un'ora con un errore di lettura in occasione del gol del 2-1 di Pinamonti.

Bianchetti 5,5 - A differenza del compagno di reparto non commette errori clamorosi, ma per tutta la partita dà la sensazione di soffrire gli inserimenti dei centrocampisti avversari e la fisicità di Pinamonti. E' un calciatore valido, ma stasera non è stato particolarmente brillante.

Zerbin 6,5 - Sicuramente il migliore tra i grigiorossi. Ingaggia un duello molto fisico e senza esclusione di colpi con Doig, da un recupero super sulla trequarti nasce l'azione che vale il 2-0 dei padroni di casa. Moto perpetuo e pendolino al quale Nicola non rinuncerà mai. Dall'83' Floriani Mussolini 6,5 - Riesce a fare la differenza in una decina di minuti. Due assist intelligentissimi, poi conquista con intelligenza il rigore che vale il 3-2.

Collocolo 6 - Sta crescendo tantissimo dal punto di vista tattico, i suoi raddoppi di marcatura consentono spesso alla retroguardia di respirare. Perde inevitabilmente qualcosa quando è chiamato ad impostare, ma è un elemento prezioso nello scacchiere tattico di Nicola.

Bondo 6 - 45 minuti ad alta intensità. Non è sempre pulito nei disimpegni, ma quando c'è da combattere non tira mai indietro la gamba. Esce tra gli applausi del pubblico dopo aver speso tanto. Dal 60' Grassi 5,5 - Grande ingenuità su Fadera, poi si riprende con personalità

Vandeputte 6 - E' un discorso che può essere esteso a tutti i compagni di squadra: ottimo primo tempo, calo vistoso nella ripresa. Del resto siamo appena alla seconda giornata di campionato e il gioco di Nicola richiede un enorme dispendio di energie. Ma il vizio dell'assist non lo perde mai. Dal 75' Okereke sv.

Pezzella 6,5 - Non è incisivo come a San Siro, ma il Sassuolo ha negli esterni le armi migliori e dunque deve restare più basso. Intelligente una sponda per Sanabria.

Vazquez 6,5 - Sembrava avesse tolto il gol ad un compagno di squadra, in realtà il tiro di Sanabria sarebbe terminato fuori e il suo tocco di ginocchio è stato determinante. Dal 75' Pajero 6 - Buon impatto, si distingue per un generoso intervento difensivo.

Sanabria 6 - Voto di incoraggiamento, visto che non è al massimo della forma ed è chiamato a sostituire Bonazzoli che fu eroe a San Siro. Ammonito dopo pochi minuti, poi propizia la rete del 2-0 con una bella giocata divorandosi il tris da distanza ravvicinatissima. Dall'83' De Luca 7 - Ha la chance del 3-2 ma calcia addosso al portiere. Poi è glaciale dal dischetto. Gol che cambia il suo destino in chiave mercato?

Davide Nicola 7 - La classifica dice 6 punti su 6 e questa è l'unica cosa che conta. Paradossalmente segna quando soffre e prende due reti quando era in totale controllo del match. Indovina i cambi e si gode una notte in testa alla classifica.

SASSUOLO

Muric 5,5 - Titolare a sorpresa al posto di Turati, non ha responsabilità sulle tre reti incassate. Anzi, aveva quantomeno rimandato il gol di De Luca respingendo bene di piede.

Walukiewic 5 - Schierato terzino, ma per fisico e tecnica renderebbe meglio da difensore centrale. Fatica molto a contenere le sortite offensive dell'avversario.

Idzes 5 - Tutt'altro che indimenticabile l'esordio dal primo minuto per uno dei giocatori più forti del Venezia targato Di Francesco. Spesso in ritardo, spesso fuori posizione. Serataccia.

Muharemovic 5 - L'intesa con il compagno di reparto va assolutamente affinata, spesso sbagliano i movimenti e consentono ai calciatori della Cremonese di presentarsi a tu per tu col portiere. Insufficiente.

Doig 5 - I primi 20 minuti sembrano incoraggianti: pressing, cross, sovrapposizioni, un'ottima condizione fisica. Poi viene ammonito e deve abbassare l'intensità, fino a commettere un errore fatale in occasione della rete del provvisorio 2-0. Dal 45' Candè 6 - Offre il suo contributo.

Vranckx 6 - Statistiche alla mano è uno dei calciatori che corre di più, con oltre 4 chilometri già nella prima mezz'ora. Un lavoro prezioso a protezione della difesa al quale non corrisponde brillantezza e precisione in impostazione. Dopo l'ennesimo cross sbagliato viene sostituito. Dal 70' Fadera 5,5 - Croce e delizia. Entra benissimo, conquista un rigore, salta l'uomo e poi regala un penalty alla Cremonese con un fallo ingenuo e inutile.

Matic 5,5 - Quando tocca palla si vede che è un giocatore di livello nettamente superiore alla media, fa le cose semplici e manda a vuoto il pressing costante dei mediani avversari. Mezzo voto in meno perchè anche lui è fuori posizione quando Terracciano insacca di testa e fa 1-0. Dall'82' Iannoni sv.

Boloca 5 - Stesso discorso fatto per Doig: nei primi 20 minuti sembra uno dei migliori, poi un calo progressivo fino alla scelta di Grosso di lasicarlo negli spogliatoi all'intervallo anche a causa di un cambio tattico che lo penalizza. Dal 45' Volpato 6,5 - Ottimo impatto con la partita, buona l'intesa con Berardi. Protagonista in occasione del gol di Pinamonti.

Berardi 6 - Scalda i guantoni ad Audero con una punizione quasi all'incrocio dei pali, segna il gol numero 149 su calcio di rigore agguantando il provvisorio e illusorio 2-2.

Pinamonti 6,5 - Protegge palla e per poco non trova il vantaggio in avvio, poco dopo sfonda la traversa con un tiro a giro di rara bellezza. Segna la rete del 2-1 eludendo con un movimento intelligentissimo la marcatura di Baschirotto. Materiale per Gattuso.

Laurienté 5 - Forse infastidito dalle solite voci di mercato, ma offre una brutta versione di sè. Mai un duello individuale vinto, nessun tiro nello specchio della porta. Deludente.

Fabio Grosso 5 - La squadra fatica tantissimo in fase difensiva, perdere al 95' fa male ma ci sono tante cose da rivedere anche dal punto di vista tattico.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile