Spagna U21-Italia U21 1-1, le pagelle: Pisilli risponde a Rodriguez, bene la difesa a 3

Risultato finale: Spagna U21-Italia U21 1-1
SPAGNA U21
Cunat 6 - Prima frazione di gioco non così impegnativa, con una sola respinta su tiro da fuori di Fazzini. Qualcosa in più nella seconda.
Pubill 6 - Un discreto treno sulla destra, arrivando in più di un'occasione al cross per le punte. Si fa preferire nelle prime battute del match. Dal 75' Juanlu 6 - Finale più di gestione che di spinta per l'oggetto del desiderio del Napoli.
Rafa Marin 6,5 - Il centrale del Napoli ha spesso la meglio contro Ambrosino, non correndo grossi pericoli nell'arco dei 90 minuti.
Herzog 5,5 - Forma con Rafa Marin una coppia centrale coriacea. Nel secondo tempo, però, si fa saltare troppo facilmente da Pisilli quando poi pareggia.
Garcia 6 - Costretto un po' più sulla difensiva dall'irruenza di Kayode, gli prende le misure con il trascorrere della contesa.
Jaureguizar 6 - Prestazione ordinata in mezzo al campo. Senza momenti particolarmente degni di nota ma neanche errori grossolani.
Marin 6 - Si spinge un po' di più in avanti rispetto al compagno di reparto. prova nel complesso sufficiente. Dal 66' Javi Guerra 6 - Dà freschezza al reparto, in vista di un finale in cui c'è anche da soffrire.
Moro 6,5 - L'ex Lazio crea più di un'apprensione alla difesa azzurra, partendo da destra per poi farsi minaccioso in area. Un suo cross propizia il vantaggio iberico ad inizio ripresa. Dal 90' Tarrega sv.
Moleiro 6,5 - Buon lavoro tra le linee, sia di raccordo che nel tentare di rendersi pericoloso. Entra nell'azione dell'1-0 di Rodriguez. Dal 75' Torre 6 - Entra in un momento confusionario della partita, non avendo grosse occasioni per farsi vedere.
Rodriguez 7 - Nel trio tra le linee è il meno efficace, almeno nei primi 45 minuti. Si riscatta dopo l'intervallo, sbloccando il match su assist di Moro. Dal 66' Lopez 6 - Buon impatto sulla gara, subito un'occasione sventata dalla difesa azzurra.
Fernandez 5,5 - Non trova un dialogo produttivo con i compagni d'attacco, risultando opaco in fase di finalizzazione. Non migliora con il passare dei minuti.
Santi Denia 6,5 - Basta un punto per il primo posto nel girone e il punto arriva. La sua squadra ha soprattutto il merito di non disunirsi in occasione dell'immediato pareggio.
ITALIA U21
Zacchi 6 - La Spagna si fa vedere più volte dalle sue parti nel corso del match, ma non è chiamato a grossi miracoli. Può fare ben poco in occasione dell'1-0 di Rodriguez.
Ghilardi 6,5 - Prova di buona solidità. bene con il pallone tra piedi, visto che ha il merito di avviare l'azione del pareggio di Pisilli.
Coppola 6,5- Un totem in mezzo all'area, che fa passare poco o nulla e talvolta pensa anche ad impostare. Non è un caso se ha già fatto un passaggio in Nazionale maggiore.
Guarino 6 - Ha un gran da fare come centrale di sinistra, svolgendo questo compito con alterne fortune. Dall'84' Pirola sv.
Kayode 5,5 - L'ex Fiorentina è uno dei più attivi nel primo tempo, per spinta sulla destra e pericolosità in zona gol. Va decisamente peggio nel secondo, quando si perde Rodriguez sul gol.
Doumbia 5,5 - Sostanza in mezzo al campo, ma anche qualche inserimento con cui rischia di sorprendere la retroguardia avversaria. Una sua incertezza, però di fatto dà il via all'azione della rete della Spagna.
Bianco 6 - Rispetto al compagno di mediana, fa più un lavoro oscuro. Non si vede con giocate ad effetto, ma si fa sentire.
Turicchia 5,5 - Un paio di discese sulla sinistra non troppo convinte, ma anche una sofferenza spesso evidente nel contenere il tandem composto da Pubill e Moro. Non chiude al meglio proprio sull'11 spagnolo, quando serve a Rodriguez la palla dell'1-0. Dall'84' Ruggeri sv.
Pisilli 7 - Gara dai due volti per il romanista, impreciso nella prima parte e nettamente il migliore nella seconda. Ha il merito di rimettere subito il punteggio in parità, sfiorando nel finale anche la doppietta. Dal 92' Prati sv.
Fazzini 6 - Quando si accende, ne giova la pericolosità offensiva azzurra. Un'occasione nella prima parte di gara, con respinta di Cunat. Gara anche generosa dell'empolese. Dal 74' Casadei 6 - ha una chance nel finale su punizione, ma il suo colpo di testa non va a buon fine.
Ambrosino 5,5 - Stretto tra le maglie spagnole, fatica ad incidere negli ultimi metri. Qualche segnale sul finire del primo tempo, ma poco altro. Dal 74' Gnonto 6 - Finale con poco da segnalare, non avendo le occasioni giuste per provare a segnare il gol partita.
Carmine Nunziata 6,5 - Prova la difesa a 3, che si rivela un'alternativa valida anche per il futuro. I suoi tengono testa bene alla Spagna: nel proseguo della manifestazione, possono dire la loro.
