Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Una notte di sudore, ma alla fine San Siro va a Milan e Inter: costo e tempi

Una notte di sudore, ma alla fine San Siro va a Milan e Inter: costo e tempiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:30Serie A
di Antonello Gioia

In tarda nottata, alle ore 3:46, è arrivato il voto decisivo del Consiglio Comunale di Milano sulla delibera per la vendita dello stadio di San Siro e delle aree limitrofe a Milan-Inter: il parere, seppur in maniera risicata, è stato positivo. Di conseguenza, l'attuale impianto sarà abbattuto nei prossimi anni per costruirne uno nuovo di fianco con tutta un'area rinnovata attorno.

Il prezzo di vendita
Milan e Inter pagheranno al Comune di Milano 197 milioni di euro, come stimato dall’Agenzia delle Entrate, così rateizzati:
- 73 milioni di euro da versare contestualmente alla stipula del Contratto di Compravendita; 
- seconda rata da calcolare in base al valore dei diritti edificatori, pari a 1.261,18 Euro/mq di Superficie Lorda, che saranno computati nel progetto di realizzazione del nuovo Stadio per una superficie tra i 5.000 e 25.000 mq, come sarà precisato nella Convenzione Quadro prevista dall’art. 16 delle Norme di Attuazione del Piano delle Regole del Piano di Governo del Territorio vigente. L’importo della seconda rata dovrà essere versato entro 30 giorni dalla data dell’atto notarile ricognitivo del mancato avveramento o rinuncia alla Condizione Risolutiva di cui al successivo paragrafo 8; 
- terza rata pari alla differenza tra (i) il Prezzo, (ii) quanto già corrisposto in forza dei precedenti due paragrafi e la somma di € 22.000.000, entro 10 (dieci) giorni dalla data di completamento delle opere di parziale demolizione dello stadio “Giuseppe Meazza”.

Il programma
Si riporta di seguito il cronoprogramma:
- il Progetto di fattibilità tecnico-economica sarà presentato ai fini dell’attivazione della Conferenza dei servizi decisoria prevista dalla Legge Stadi nella seconda metà del 2026.
- la prima fase di costruzione sarà avviata a partire dal 2027 e corrisponde alla costruzione del nuovo tunnel Patroclo, del nuovo stadio, del relativo podio di accesso e di tutti gli spazi accessori indispensabili al suo funzionamento.
- agli inizi del 2028 sarà avviato l’iter per l’approvazione del Piano attuativo relativamente all’altra parte del progetto, cioè quella che prevede la rifunzionalizzazione del Meazza.
- approvato il Piano attuativo ed entrato in funzione il nuovo impianto, dal 2031 prenderà avvio la seconda fase di costruzione e partiranno i lavori di parziale demolizione di San Siro, con consolidamento e messa in sicurezza della porzione a sud-est conservata.
-  tra il 2032 e il 2035 il completamento del comparto plurifunzionale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile