Francia, giovedì le scelte di Deschamps: la sorpresa sarà il ritorno di Thauvin?

Didier Deschamps comunicherà giovedì alle 14 la lista dei 23 convocati per le prossime due partite di qualificazione ai Mondiali 2026, contro Azerbaigian (10 ottobre) e Islanda (13 ottobre). L’obiettivo è chiaro: centrare la qualificazione e non rischiare nulla.
Finora i Bleus hanno ottenuto successi contro Ucraina (2-0) e Islanda (2-1), seppur con qualche defezione. In attacco, il Pallone d'Oro Ousmane Dembélé, infortunatosi contro l’Ucraina, proseguirà la riabilitazione in Qatar, mentre Rayan Cherki resta in dubbio a causa di un problema alla coscia. Sicuri presenti saranno invece Hugo Ekitike e Kingsley Coman, quest’ultimo già protagonista nel campionato saudita con due gol e quattro assist.
Anche Florian Thauvin ha ricevuto una pre-convocazione grazie all'ottimo inizio di stagione con il Lens, mentre Maghnes Akliouche potrebbe entrare nella lista se confermerà le buone prestazioni con il Monaco. In dubbio anche Désiré Doué, ancora fermo per un problema al polpaccio. Randal Kolo Muani, finora scarsamente impiegato al Tottenham, difficilmente sarà chiamato. Bradley Barcola, Kylian Mbappé, Michael Olise e Marcus Thuram dovrebbero completare il reparto offensivo.
In difesa confermati Jules Koundé, Malo Gusto, Dayot Upamecano e Ibrahima Konaté. Rientrerà anche William Saliba dopo l’infortunio alla caviglia, mentre Lucas e Theo Hernandez potrebbero essere convocati insieme. A centrocampo, gli "italiani" Manu Koné, Adrien Rabiot e Kephren Thuram saranno presenti, ma resta da capire chi sostituirà Tchouaméni, squalificato per due giornate.
Tra i pali, Mike Maignan e il nuovo portiere del PSG, Lucas Chevalier, dovrebbero essere confermati. Il terzo portiere resta in dubbio: Alphonse Areola, tornato a giocare con il West Ham, è in corsa.
