Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Como-Lecco 0-0, le pagelle: bene Lepore e Crociata. Gli attaccanti non segnano

Como-Lecco 0-0, le pagelle: bene Lepore e Crociata. Gli attaccanti non segnanoTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
martedì 28 novembre 2023, 20:49Serie B
di Mattia Carletti

Risultato finale: Como-Lecco 0-0

COMO
Semper 6,5 – Buona prestazione del portiere del Como chiamato diverse volte in causa ha risposto presente con parate non sempre semplici.

Barba 6 – Sempre preciso e puntuale nelle coperture. Si fa notare anche in fase offensiva con un bel colpo di testa nel primo tempo che finisce poco alto.

Odenthal 6 – Buone le sue chiusure e il suo piazzamento. Sempre in marcatura su Novakovich gli ha concesso pochi spazi facendosi notare anche in fase offensiva

Curto 5,5 – Non molto chiamato in causa nel primo tempo. Pochi errori da segnalare ma nemmeno nessun intervento degno di nota. Nel secondo tempo invece una disattenzione rischia di far perdere la partita ai suoi nel finale.

Sala 6 – Buona fase difensiva da parte del difensore del Como. Si fa notare anche in fase offensiva ma più timidamente, arrivando ogni tanto alla conclusione oppure sul fondo per crossare. Dal 78’ Ioannou s.v.

Verdi 6 – Molto attivo in fase offensiva, si fa vedere e riceve molti palloni. Diversi i palloni interessanti offerti agli attaccanti e alle fasce. Dal 62’ Gabrielloni 6 – L'attaccante cerca il gol senza riuscirci. Nonostante ciò tiene il pallone più volte lontano dalla sua area e crea pericoli alla difesa del Lecco.

Bellemo 5,5 – Poco presente in una partita importante come il derby. Non tocca molti palloni e sia in fase offensiva, sia in fase difensiva. Dal 63’ Kone 5,5 – Entra non benissimo. Dopo pochi minuti concede un fallo da posizione pericolosa e prende l’ammonizione. Non riesce inoltre a dare l’apporto offensivo sperato.

Abildgaard 6 – Partita senza picchi la sua, né positivi né negativi. Poco da segnalare nei suoi confronti

Chajia 6,5 – Lui è sicuramente il più attivo dei suoi nel primo tempo. Dribbling e conclusioni condiscono i suoi primi 45 minuti. Molto presente nella fase offensiva e la squadra spesso cerca le sue giocate.

Cutrone 6 – Poche occasioni avute nel primo tempo. Non riceve molti palloni, nei primi 45 minuti da segnalare solamente un tiro al volo di sinistro e poco altro. Il secondo tempo inizia sicuramente meglio con una buona occasione e un buon tiro da fuori area

Da Cunha 5,5 – Non riesce a trovare il guizzo del quale la squadra ha bisogno. Pochi dribbling e poche conclusioni verso la porta. Anche in fase difensiva non troppo presente. Dal 63’ Iovine 6 – Seppur in fondo alla partita è costretto a rimanere fuori dal campo per un problema muscolare, la sua gara non è andata malissimo. Qualche cross insidioso e una buona copertura difensiva.

Cesc Fabregas 5,5 – Partita iniziata con il piede giusto ma poi l’intensità della squadra è diminuita. Il tecnico spagnolo spreca una grande occasione che avrebbe potuto portare la sua squadra al terzo posto in classifica.

LECCO
Saracco 6 – Ordinaria amministrazione per il portiere del Lecco, chiamato poche volte in causa.

Caporale 6,5 – Un’ottima partita del difensore in fase difensiva e anche in fase offensiva. Sfortunato in un colpo di testa che colpisce l’incrocio dei pali

Celjak 6 – Partita impegnativa ma svolta correttamente dal centrale di Bonazzoli che riesce ad arginare le avanzate del Como

Bianconi 6 – Poco da segnalare nella sua partita. Fa buona guardia sulle avanzate del Como e riesce a spazzare via il pericolo. Dal 71’ Marrone 6 – Entra per dare equilibrio ed esperienza alla squadra e ci riesce. Bravo ad aiutare i compagni a gestire il pallone e a farsi trovare smarcato.

Degli Innocenti 6 – Prestazione anche la sua senza troppi picchi ma senza errori gravi. Bravo nel gestire palla e a farsi trovare dai compagni in fase di costruzione. Dal 75’ Buso 5,5 – Entra e crea scompiglio ma anche lui come Eusepi quando ha l’occasione del vantaggio la sciupa tirando addosso a Semper

Ionita 6 – Prestazione solida del centrocampista del Lecco che gestisce i ritmi della sua squadra e decide quando accelerare o decelerare la manovra

Sersanti 5,5 – Prestazione un po’ al di sotto delle aspettative. Il centrocampista, infatti, non è riuscito a dare il suo apporto in fase offensiva e non si è molto fatto vedere dai compagni in fase di costruzione.

Crociata 6,5 – Anche lui come Caporale molto sfortunato. Un palo colpito con un tiro da fuori area e tante occasioni create. La sua prestazione rimane comunque buona.

Lepore 7 – Il più coinvolto in questo derby. Punizioni, angoli, azioni offensive e dribbling condiscono l’ottima prestazione di Lepore che più volte crea pericoli nella difesa avversaria

Novakovich 6 – Partita di sacrificio per l’attaccante che lotta continuamente contro la difesa del Como riuscendo a fare una buona prestazione. Dal 71’ Eusepi 5,5 – Entra per trovare il gol del vantaggio ma quando gli capita l’occasione non riesce a buttare la palla in rete sciupando così l’occasione del vantaggio.

Lemmens 5,5 – Nonostante una buona partita spreca l’occasione più grande del derby spedendo un pallone fuori da pochi metri dallo specchio vuoto. Dal 80’ Giudici s.v.

Emiliano Bonazzoli 6,5 – Nonostante la posizione ben diversa in classifica la sua squadra non demorde mai e ha anche molte più occasioni degli avversari. Una partita affrontata con la giusta mentalità.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile