Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Attenti al nuovo enfant prodige del Barcellona: chi è il 17enne Dro, all’esordio in Liga

Attenti al nuovo enfant prodige del Barcellona: chi è il 17enne Dro, all’esordio in LigaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:56Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Un po' per urgenze economiche e tanto anche per la fiducia data ai giovanissimi talenti, La Masia ne ha sfornato un altro. La cantera del Barcellona, che ciclicamente produce baby prodigio del calcio fatti in casa dopo i vari Lamine Yamal, Gavi e Pedri stavolta propone sotto le luci dei riflettori della Liga Dro Fernandez.

Alla scoperta dell'enfant prodige
Trequartista classe 2008, spagnolo, con 17 anni segnati sulla carta d'identità. Dro Fernandez contro la Real Sociedad (battuta 2-1) ha fatto il suo grande esordio nel calcio dei grandi, nel massimo campionato spagnolo. Lanciato nella mischia da Hansi Flick, allenatore del Barcellona, il piccolo talento della cantera blaugrana ha preso addirittura il posto di Dani Olmo, ma non è un volto nuovo da quelle parti. In estate il ragazzo si era già inserito in prima squadra, sotto le ali del tecnico tedesco e nella tournée asiatica aveva trovato il primo sigillo di sempre contro il Vissel Kobe.

L'infortunio e il grande ritorno
A inizio stagione, anche se convocato nelle prime tre giornate di Liga, Dro non ha mai fatto il suo debutto ufficiale e così ha giocato anche per il Barça Atletic di Belletti, con cui si è infortunato contro il Porreres dopo essersi dimostrato come MVP della vittoria per 2-0. Troppi i colpi ricevuti, ha lasciato zoppicando il terreno di gioco ed è rimasto fuori per 2 settimane. Ma una volta recuperato, Flick non ha perso tempo e ha scelto di scommettere sul 17enne per i primi 45 minuti di gara, salvo poi accomodarsi in panchina per la sostituzione con Dani Olmo. Che sia il battesimo di un nuovo gioiello blaugrana che farà la storia del Barcellona?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile