Pro Vercelli, Santoni alla vigilia di Vicenza: "Servirà energia, i giovani devono solo crescere"

Archiviata la sfida con il Lecco, la Pro Vercelli si prepara al big match sul campo del Vicenza. In conferenza stampa, il tecnico Michele Santoni ha spiegato come la squadra stia affrontando questa fase intensa di calendario.
"Come si prepara una partita con poco tempo e un’arrabbiatura addosso? Si prepara andando in campo. Questo gruppo dà energia anche a noi dello staff, creando coesione. Divertendoci, si dimenticano le parti negative. Ricordiamo le cose positive fatte non solo nell’ultima gara, ma in tutto questo periodo. Correggiamo due-tre cose fatte meno bene, ma con soli due giorni l’importante è recuperare fisicamente e mentalmente per andare in campo con la stessa energia delle ultime due partite", ha dichiarato l’allenatore.
Sul fronte infermeria, arrivano buone notizie: "Hanno recuperato tutti, anche Mallahi. Furno quasi, ma questa partita è troppo presto, anche se voleva già allenarsi. Sarà disponibile la prossima settimana".
Santoni ha poi analizzato l’impegno in casa del Vicenza: "Dal punto di vista tattico non sarà molto diversa dal secondo tempo contro il Lecco. Il Vicenza ha più qualità e giocatori più freschi, perché può permettersi un turnover completo. Noi abbiamo le nostre qualità, la freschezza e la spregiudicatezza dei giovani".
Sulle caratteristiche della squadra e la gestione fisica: "Fisicamente stiamo bene. Non credo nel turnover, prepariamo ogni partita per mettere i migliori in campo. Possiamo fare cinque cambi e chi entra porta qualità. Più giochi insieme, più affini gli automatismi".
Infine, un’analisi sulla fase offensiva: "In queste ultime due partite abbiamo creato tanto ma siamo stati imprecisi. Manca freddezza, è una questione di esperienza. I ragazzi hanno tre mesi nei professionisti e vivono un rollercoaster. Lavoriamo sulla precisione e sulla calma, ma in partita subentrano fattori che non si ricreano in allenamento. Dopo un errore riaffiora l’ansia: dobbiamo educarli a prendere iniziative e ragionare di più. Con più tempo, lavoreremo su questo".
