Bundesliga, 90' alla fine - Bochum e Kiel giù, il Lipsia rischia di restare senza Coppe

La corsa Champions e lotta per non retrocedere renderanno entusiasmante l'ultima giornata della Bundesliga 2024/25. Il titolo è già stato assegnato nello scorso weekend: il Bayern Monaco è tornato sul trono dopo un anno di regno del Bayer Leverkusen, che chiuderà al secondo posto.
Alle spalle delle due rivali c'è grande lotta per i due restanti posti Champions: Eintracht, Friburgo e Borussia Dortmund, sperano di centrare la qualificazione, altrimenti si dovrà "ripiegare" sull'Europa League. La vincitrice della DFB-Pokal (la Coppa di Germania) affiancherà la quinta classificata: un'occasione per lo Stoccarda di rifarsi - Arminia Bielefeld permettendo - dopo una stagione molto complicata, con gli svevi attualmente noni a quattro punti dal sesto posto. Il Lipsia, attualmente settimo, invece rischia di rimanere clamorosamente fuori dall'Europa.
La lotta salvezza - I giochi sono praticamente chiusi, manca un solo verdetto: una tra Heidenheim Hoffenheim e St Pauli disputerà lo spareggio contro la terza della serie cadetta. Bochum e Kiel invece salutano la Bundesliga.
33ª giornata
Wolfsburg - Hoffenheim 2-2
Bochum - Magonza 1-4
Werder Brema - Lipsia 0-0
Holstein Kiel - Friburgo 1-2
Union Berlino - Heidenheim 0-3
Bayern Monaco - Borussia Moenchengladbach 2-0
Bayer Leverkusen - Borussia Dortmund 2-4
Eintracht Francoforte - St. Pauli 2-2
Stoccarda - Augusta 4-0
La classifica
1. Bayern Monaco 79 - Campione di Germania
2. Bayer Leverkusen 68 - In Champions League
3. Eintracht Francoforte 57
4. Friburgo 55
5. Borussia Dortmund 54
6. Magonza 51
7. Lipsia 51
8. Werder Brema 48
9. Stoccarda 47
10. Borussia Moenchengladbach 45
11. Augusta 43
12. Wolfsburg 40
13. Union Berlino 37
14. St. Pauli 32
15. Hoffenheim 32
16. Heidenheim 29
17. Holstein Kiel 25 - Retrocesso
18. Bochum 22 - Retrocesso
