Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Chi era André Silva, il fratello di Diogo Jota: classe 2000, giocava nella B portoghese

Chi era André Silva, il fratello di Diogo Jota: classe 2000, giocava nella B portogheseTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone
Oggi alle 12:12Calcio estero
di Michele Pavese

Il mondo del calcio, non solo quello portoghese, è scosso dalla tragica morte di Diogo Silva Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale, e di suo fratello André Silva, 25enne giocatore del Penafiel. I due fratelli sono deceduti in un drammatico incidente stradale avvenuto durante la notte, mentre viaggiavano insieme a bordo di un veicolo che, a causa di un presunto guasto a uno pneumatico, è uscito di strada e ha preso fuoco.

Di Diogo si sa tutto: transitato da Atletico e Porto, si è fatto conoscere nel Wolverhampton e poi ha confermato le sue qualità con il Liverpool. Chi era invece André Silva? Nato il 28 aprile 2000 a Gondomar, Portogallo, era un'ala sinistra che giocava nella Segunda Liga portoghese, uno dei giocatori più promettenti del campionato. Nell'ultima stagione aveva disputato 32 partite, segnando 2 gol e fornendo 2 assist.

La sua carriera calcistica è stata segnata da una crescita costante. Un percorso cominciato nel settore giovanile del Porto e proseguito nei vivai di Gondomar, Boavista e Famalicão. André era molto legato a suo fratello Diogo: i due condividevano non solo l'amore per il calcio ma anche le vacanze e gli allenamenti privati. Lo scorso 22 giugno avevano celebrato insieme la nozze di Diogo, un momento di felicità che ora diventa ancora più straziante.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile