Gara truccata, scandalo Conference League: club squalificato 10 anni, un giocatore a vita

Da non credere quanto accaduto in Conference League. La UEFA è dovuta scendere in campo in prima persona per un caso di partita truccata nella competizione disputata nel 2023-34 da parte del club montenegrino FK Arsenal Tivat: uno scenario che ha portato l'organo di Nyon a squalificare per dieci anni la società dalle competizioni europee, assegnando una multa di 500mila euro.
L’inchiesta si è concentrata sulla gara di ritorno del primo turno preliminare, disputata nel luglio 2023, in cui l’Arsenal Tivat è stato travolto 6-1 dagli armeni dell’Alashkert, risultato che ha ribaltato l’1-1 dell’andata e permesso questi ultimi di qualificarsi al turno successivo con un complessivo 7-2. "A seguito di un’indagine e dei relativi procedimenti disciplinari contro l’FK Arsenal Tivat e altri soggetti - si legge nel comunicato ufficiale della UEFA - il Comitato di Controllo, Etica e Disciplina ha preso le seguenti decisioni:
- FK Arsenal Tivat: squalifica di 10 anni dalle competizioni UEFA (fino alla stagione 2033/2034) e ammenda di €500.000
- Nikola Celebic (giocatore): squalifica a vita
- Ranko Krgovic (dirigente): squalifica a vita
- Cetko Manojlovic (giocatore): squalifica di 10 anni
- Radule Zivkovic (giocatore): squalifica di 10 anni
- Dusan Puletic (giocatore): squalifica di 10 anni
- Milan Vignjevic (attualmente dirigente dell’FK Radnicki Obrenovac): squalifica di 10 anni
- Goran Janjusevic (anch’egli oggi al FK Radnicki Obrenovac): squalifica di 6 anni
- Christos Psomiadis (senza club): squalifica di 8 anni
La UEFA ha inoltre annunciato che tutte le sanzioni saranno sottoposte alla FIFA per essere estese a livello globale".
