LaLiga: Celta in Europa League. Rayo Vallecano in Conference, rotto tabù di 25 anni

Per evitare la retrocessione o assicurarsi un pass in Europa League, alla fine il capitano Iago Aspas non sbaglia mai e questa sera nel 2-1 inferto fuori casa al Getafe fa un regalo enorme ai tifosi del Celta Vigo, staccando il pass per una competizione internazionale che mancava da otto anni: la vittoria permette di salire al settimo e ultimo slot del caso nella classifica di LaLiga.
Festeggia anche il Rayo Vallecano, che torna a giocare in Europa dopo 25 anni. Nonostante il pari casalingo a reti bianche contro l'ostico Maiorca e i salvataggi incredibili del portiere avversario Greif, la formazione di Iñigo Pérez giocherà in Conference League, appurato anche del pareggio al 90esimo (1-1) e in contemporanea dell'Osasuna contro l'Alaves.
Infatti senza un secondo gol la ciurma di Vicente Moreno è rimasta a bocca asciutta, fermandosi a un passo dal sogno europeo e contro una squadra che in fin dei conti non aveva più nulla da giocarsi nel campionato spagnolo. Mentre il Rayo Vallecano ha potuto gioire al suo posto.
Venerdì 23 maggio
Real Betis - Valencia 1-1
Sabato 24 maggio
Real Madrid - Real Sociedad 2-0
Espanyol - Las Palmas 2-0
Leganes - Valladolid 3-0
Alaves - Osasuna 1-1
Getafe - Celta Vigo 1-2
Vallecano - Maiorca 0-0
Domenica 25 maggio
Girona - Atletico Madrid
Villarreal - Siviglia
Athletic Club - Barcellona
Classifica
1. Barcellona 85 punti* (Campione di Spagna)
2. Real Madrid 84 (in Champions League)
3. Atlético Madrid 73* (in Champions League)
4. Athletic Club 70* (in Champions League)
5. Villarreal 67* (in Champions League)
6. Real Betis 60 (in Europa League)
7. Celta Vigo 55 (in Europa League)
8. Rayo Vallecano 52 (in Conference League)
9. Osasuna 52
10. Maiorca 48
11. Valencia 46
12. Real Sociedad 46
13. Getafe 42
14. Espanyol 42
15. Alaves 42
16. Girona 41*
17. Siviglia 41*
18. Leganes 40 (retrocesso)
19. Las Palmas 32 (retrocesso)
20. Real Valladolid 16 (retrocesso)
* una partita in meno
