Rivoluzione Atletico, via 4 campioni del Mondo? Solo Alvarez ha il posto assicurato

Nella scorsa stagione, l'Atlético Madrid aveva ben sei campioni del mondo in rosa. Un "lusso" che sembra destinato a dissolversi lentamente, tra partenze, cali di rendimento e cambi generazionali. L'unico certo di restare è Julian Alvarez, protagonista del trionfo argentino a Qatar 2022 che si era unito ai connazionali De Paul, Molina e Correa un'estate fa. A completare il quadro ci sono i francesi Antoine Griezmann e Thomas Lemar, vincitori del Mondiale 2018 a Mosca.
Ma la rivoluzione è già in atto. Correa ha aperto le danze con il trasferimento ai Tigres: stanco di un ruolo secondario, in Messico sarà titolare e punta a riconquistare un posto nella nazionale per difendere il titolo nel 2026. Rodrigo De Paul sarà il prossimo a partire: il centrocampista è vicino all’Inter Miami, attratto dalla prospettiva di raggiungere Messi e consapevole che, in scadenza di contratto, l’Atletico preferirebbe incassare 15 milioni piuttosto che perderlo a zero.
Nahuel Molina, invece, resta in bilico: non c'è stata nessuna offerta concreta ma il suo rendimento non ha soddisfatto il club, che si sta muovendo già per trovare possibili sostituti. E Griezmann? L’eroe del 2018, pur avendo rinnovato fino al 2026, non è più considerato titolare fisso. Resterà, perché la sua esperienza è fondamentale, ma con un ruolo di secondo piano.
