Villarreal-Atletico Madrid 2-2, le pagelle: Correa ispirato, su Kondogbia luci e ombre

RISULTATO FINALE: Villarreal-Atletico Madrid 2-2
VILLARREAL
Rulli 6,5 – Subisce gol con un tiro improvviso da centrocampo, poco dopo però si rifà con una super parata su Cunha che tiene a galla i suoi. Nella ripresa miracoloso su Correa, poi subisce il 2-2
Foyth 6 – Partita solida dell’intero reparto arretrato, contiene bene Lemar che non si rende mai pericoloso. Nel secondo tempo subisce la tecnica di Carrasco.
Albiol 6 - Partita precisa del capitano, chiude ogni centimetro a Cunha e Correa, comanda il reparto arretrato portando tanta sicurezza.
Torres 7 - E’ il più veloce a ribadire in rete la palla vagante lasciata da Oblak, bene in impostazione e in marcatura. Devia in corner un tiro a botta sicura dell’avversario.
Estupinan 6,5– E’ una spina nel fianco di Simeone, si affaccia spesso e volentieri in avanti e crea tanti problemi a Llorente. Dall’85’ Jackson S.V.
Capoue 7 – Metronomo del centrocampo, nel primo tempo non sbaglia un passaggio, è ovunque e vince tutti i duelli con Kondogbia. Dall’80’ Iborra s.v.
Parejo 6 - Regala la palla a Correa per l’1-0, con un errore da matita rossa. Si rifà poco dopo ribadendo in rete il rigore parato da Oblak, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Preciso in regia.
Gomez 6 - Prova a fare male con le sue accelerazioni, Renan Lodi però lo tiene bene, mai pericoloso dalle parti di Oblak.
Trigueros 6,5 – Prestazione di qualità per il trequartista di Emery, riesce sempre a liberarsi e ad impostare per Moreno. Si divora un gol incredibile nel primo tempo. Dal 73’ Pedraza 5 –Entra malissimo in partita, sbaglia stop, appoggi e movimenti.
A. Moreno 7 – Molto pericoloso l’ex Liverpool, spinge tanto e si procura il calcio di rigore, poi sbagliato da Gerard. Realizza i 2-1 con un movimento da vero rapace e a tu per tu con Oblak non sbaglia. Dal 73’ Pino 6 – Prova a portare freschezza ai suoi, punta spesso l’avversario e guadagna il fondo.
G. Moreno 6 - Sbaglia dagli undici metri ma si dà da fare per tutto il resto della partita, ha voglia di segnare ma la difesa lo tiene bene.
Unai Emery 5,5 – Partita preparata bene nonostante le assenze, la scelta di schierare Moreno ed Estupinan insieme lo premia perché è da quel lato che fa più male. Sbaglia la scelta di Pedraza che toglie tanto alla squadra.
Atletico Madrid
Oblak 6,5 – Ipnotizza Gerard Moreno dal dischetto, poi però respinge male la punizione di Parejo in occasione del pareggio. Compie alcuni interventi importanti
Llorente 5 – Partita di sacrificio per lo spagnolo, la marcatura su Estupinan si rivela più complicata di quanto previsto, non lo tiene quasi mai. Male in fase di spinta
Felipe 5,5 – Bene contro Moreno, sempre lucido in situazioni di ultimo uomo. Si fa imbucare da Alberto Moreno sul 2-1
Hermoso 5,5 – Partita pulita per lui, preciso nelle chiusure e bene anche palla al piede. Suo il tocco di mano che porta al rigore del Villarreal.
Lodi 6 – Spinge molto sulla fascia, viste le buone doti tecniche si fa trovare puntuale in appoggio. Dal 63’ Vrsaljko 6 – Entra per fare il braccetto della difesa a tre, tiene bene su Pedraza
Carrasco 6,5 – Nel primo tempo non si accende, soffre Estupinan e non si rende mai pericoloso. Nella ripresa, col cambio modulo e ruolo, diventa determinante e imprendibile.
De Paul 6 – Si carica la squadra sulle spalle da vero leader, si lancia nello spazio e cerca spesso l’iniziativa personale per imbucare gli attaccanti. Dal 63’ Koke 6 – Porta tanta energia ai suoi compagni, corre tanto a centrocampo, recupera molti palloni da servire agli attaccanti.
Kondongbia 6,5 –Luci e ombre per l’ex Inter che trova lotta a centrocampo, trova il gol del pareggio ma nel finale si fa espellere per doppio giallo.
Lemar 5– Non incide il francese, né nel 442 né col 343. Non si accende mai
Correa 7– Si inventa un gol incredibile da metà campo, poi si ripete con un colpo di tacco ma fermato dal guardalinee. Nella ripresa solo un super Rulli gli nega la doppietta.
Cunha 5 – Gara complicata per il brasiliano, chiamato a fare il centravanti contro una difesa molto attenta e soprattutto fisica. Gli capita un’occasione d’oro ma si fa ipnotizzare. Dal 63’ Felix 6 – Prova a muoversi tra le linee per fare male, non riesce però ad affacciarsi dalle parti di Rulli.
Diego Simeone 6– Giornata difficile per lui che si presenta con pochissimi giocatori di movimento a disposizione. Indovina il cambio di modulo, la sua squadra rinasce e agguanta il pareggio.
