Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Verona-Cremonese 0-0: muro Audero, prima per Vardy e Gagliardini ko

Verona-Cremonese 0-0: muro Audero, prima per Vardy e Gagliardini koTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:49I fatti del giorno
di Daniele Najjar

L'Hellas Verona attacca, produce e spreca, sbattendo a lungo sul muro eretto da Audero: alla fine ne esce uno 0-0 che fa più contenta la Cremonese, per come si erano messe le cose. Gli ospiti di fatto non hanno mai impegnato realmente Montipò, se non con un tiro di Sarmiento dalla distanza nel finale. Per contro i veneti appoggiati sulla nuova coppia d'attacco Giovane-Orban hanno tirato ben 18 volte, con almeno 5 nitidissime ghiotte occasioni.

Gagliardini, lanciato subito titolare da Zanetti dopo la firma, subisce un infortunio alla spalla dopo 30 minuti autoritari. Esordio in A per Jamie Vardy, entrato a mezz'ora dalla fine e penalizzato dalle difficoltà della squadra nell'uscire.

Il Verona attacca
Al 4' Orban fa vedere di avere voglia di mettersi in mostra con due tiri immediati, il secondo in particolare sibila vicino al palo. Al 16' Bianchetti finisce a terra, si apre un'autostrada per Giovane con Serdar che lo premia, il brasiliano viene fermato in uscita da Audero. Giovane ha voglia di segnare: controllo e tiro da posizione impossibile, palla a un centimetro dal palo. Il Verona gioca bene e manda ancora Orban al tiro, destro al volo che va alto.

Al 30' sfortunato Gagliardini che in un contrasto di gioco ha la peggio per un movimento innaturale della spalla. Al suo posto Zanetti inserisce Akpa-Akpro. Il Verona non si fa tramortire: Giovane testa i riflessi di Audero dalla lunga distanza, poi è Orban con un bel diagonale sull'imbucata di Serdar a costringere il portiere agli straordinari. Orban imbuca per Bradaric, Audero è ancora provvidenziale in uscita.

Secondo tempo: ecco Vardy
Il Verona riprende da dove aveva lasciato. Giovane calcia subito, Audero c'è. Al 58' il momento tanto atteso: Vardy entra al posto di Bonazzoli. Un minuto dopo è ancora Giovane a far impazzire la difesa avversaria con una percussione centrale in cui salta tre giocatori: Audero si supera. Altra risposta di Audero su Orban al 63'. Il tema tattico non cambia dopo la girandola di cambi da entrambi i lati, anche se la pressione del Verona cala nel finale. In pieno recupero occasione enorme per il Verona: Sarr si accentra e tira, Audero fa un altro miracolo, Giovane non riesce a ribadire in rete perdendo l'attimo.

Zanetti: "Prodotto tanto, continuiamo a lavorare"
A fine partita il tecnico del Verona Paolo Zanetti ha commentato: "Non è facile commentare la partita, sicuramente abbiamo sbagliato poco e fatto tanto. 18 situazioni per far gol e subito 2 tiri da fuori. Prestazione importante in tutti i reparti. Prestazione che sarebbe completa, ma è in realtà incompleta considerando che ci mancano 2 punti. Abbiamo lavorato tanto per diventare squadra e i ragazzi oggi mi hanno dato una grande risposta. Questa è una buona base e da lì bisogna lavorare. C'è tanto margine fisico e lavoro da fare. Posso solo fare complimenti ai ragazzi".

Sullo stop di Gagliardini: "Lo giudico per la mezz'ora che ha fatto: ha giganteggiato. Un ragazzo arrivato da 8 giorni, prima della partita vi dicevo quello che poi lui oggi ha confermato. Il campionato di Gagliardini non è finito, deve ancora iniziare. Lui è andato in ospedale per ridurre la lussazione, vediamo. Ma è destinato ad essere un punto fermo della squadra".

Cremonese, Nicola: "Ci teniamo stretto il punto"
Il tecnico della Cremonese, Davide Nicola, ha detto a fine match: "Punto pesante? Certo, sapevamo perfettamente di incontrare una squadra molto fisica, per la prima volta davanti al proprio pubblico. Poi è al secondo anno con il proprio allenatore, una squadra fisica e in parte qualitativa, che ci ha messo in difficoltà. In questo momento dobbiamo ancora costruire la partita con più effettivi possibile. Salvo lo spirito di squadra, i miei sanno che campionato dobbiamo fare".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile