Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Via al casting per Euro 2032, Milan-Como a Perth: si può! FIGC, tutte le novità

Via al casting per Euro 2032, Milan-Como a Perth: si può! FIGC, tutte le novitàTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 11 luglio 2025, 00:38I fatti del giorno
di Ivan Cardia

Milan-Como si può giocare all’estero. Il primo via libera ufficiale arriva dal Consiglio Federale: la partita, in programma nel weekend 7/8 febbraio 2026 (24ª giornata di campionato), si potrebbe disputare a Perth, in Australia. Serve ora l'ok anche di Uefa e Fifa - e Zurigo è il passaggio più critico: in passato aveva chiuso, a ottobre 2024 ha avviato un gruppo di lavoro per modificare i regolamenti -, ma la Lega Serie A confida nel placet, anche in virtù dell’indisponibilità di San Siro per i Giochi invernali di Milano-Cortina. In via Rosellini, nel caso, arriverebbero oltre 10 milioni di euro.

Sul fronte istituzionale, il Consiglio ha ratificato l’esclusione del Brescia - il gruppo Feralpi è pronto - e ha comunicato l’avvio dell’iter per l’iscrizione di Spal, Lucchese e Turris in Eccellenza. Sono decaduti i consiglieri Carnevali e Sebastiani, dopo le promozioni di Sassuolo e Pescara: lascerà la carica anche l’ex dirigente juventino Francesco Calvo. Probabile l’ingresso di Giorgio Chiellini, ma servirà una nuova elezione in Serie A e non è detto che sia lui l’uomo del club bianconero.

Nel frattempo, la Figc ha definito il programma degli incontri con le 11 città candidate a ospitare Euro 2032 insieme alla Turchia: si parte da Roma il 14 luglio e si chiude a Palermo il 31. Milano e Torino sono pressoché certe della partecipazione insieme a Roma, per le altre due posizioni restano in corsa soprattutto Napoli, Firenze, Bologna, Bari e Cagliari. Da non escludere Udine, che al momento non è candidata ufficialmente ma potrebbe rientrare se altre città avessero difficoltà. Entro ottobre 2026 andranno comunicati cinque stadi italiani alla UEFA.

A margine del consiglio, Gravina ha espresso rammarico per l’addio imminente alla Serie A di Mateo Retegui, diretto all’Al Qadsiah, e ha lanciato un appello alla Nazionale dopo la fuoruscita dalla top ten del ranking FIFA: “Serve vincere, senza se e senza ma, per tornare ai Mondiali”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile