Le probabili formazioni di Puskas Akademia-Fiorentina: Amrabat titolare, torna de Gea

La Fiorentina insegue stasera la qualificazione alla prima fase della rinnovata Conference League nel match di ritorno del playoff contro la Puskas Akademia. Alla Pancho Aréna di Felcsút si riparte dal rocambolesco 3-3 della gara di andata, giocata una settimana fa al Franchi, pareggiata in extremis dagli ungheresi, dopo la rimonta viola dallo 0-2 confezionata da Sottil, Martinez Quarta e Kean. La direzione arbitrale sarà affidata al fischietto portoghese António Nobre, coadiuvato dai connazionali Pedro Ribeiro e Nelson Pereira. Quarto ufficiale David Rafael Oliveira da Silva. VAR Tiago Martins, AVAR Ricardo Baixinho. In caso di parità al novantesimo, sono previsti tempi supplementari ed eventuali calcio di rigore. Calcio d'inizio alle ore 21.
COME ARRIVA L'AKADEMIA PUSKAS - Davanti al proprio pubblico la formazione giallonera sa bene di giocarsi una grande possibilità, grazie al pari riacciuffato in extremis a Firenze dopo aver accarezzato a lungo anche la prospettiva del colpaccio. Hornyák non dovrebbe apportare grosse modifiche all'undici base visto all'opera nel primo atto del doppio confronto: dunque avanti col 4-2-3-1, con Pécsi a difendere i pali, protetto dai due centrali Golla e Stronati, mentre le fasce verranno presidiate da Maceiras e Ormonde-Ottewil. In mezzo il il duo Favorov-Plšek con Soisalo, Nissila e Nagy dietro a Puljic.
COME ARRIVA LA FIORENTINA - Palladino non può fare calcoli: è obbligato a vincere, per non restare fuori dalla competizione dopo le due finali consecutive conquistate e poi perse sotto la gestione Italiano. L'ex tecnico del Monza proverà a farlo affidandosi a chi in questo momento gli sta dando le maggiori garanzie, senza farsi condizionare dalle voci di mercato. Le più insistenti vogliono Amrabat sul piede di partenza, ma il marocchino non verrà risparmiato. In attesa del nuovo acquisto Adli, sarà ancora il turco a guidare la mediana spalleggiato da Mandragora. In porta torna Gea, la difesa dovrebbe essere formata da Martinez Quarta, Pongracic e Ranieri. Soliti ballottaggi sulle corsie esterne Dodô-Kayode e Biraghi-Parisi, con i primi favoriti. Colpani e Sottil a ridosso di Kean.
