Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Real Madrid-Juventus, le probabili formazioni: Tudor con i big, avversario l'ex Huijsen

Real Madrid-Juventus, le probabili formazioni: Tudor con i big, avversario l'ex HuijsenTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:06Probabili formazioni
di Paolo Lora Lamia

Prosegue il programma degli ottavi di finale, che vede andare in scena questa sera una sfida di assoluto prestigio ovvero Real Madrid-Juventus. Due squadre tra le più blasonate del mondo, che non a caso si sono affrontate 2 volte in finale di Champions League negli ultimi 30 anni. Lo spettacolo è dunque assicurato: appuntamento alle 21.00 (ora italiana) all’Hard Rock Stadium di Miami Gardens, dirige la sfida il Sig Szymon Marciniak.

COME ARRIVA IL REAL MADRID - Xabi Alonso dovrebbe schierare i suoi con il 4-3-3 o, per meglio dire, con il 4-1-2-3 vista la disposizione del centrocampo. Presente in difesa l’ex Huijsen, nel ruolo di partner di Rudiger. Sugli esterni Alexander-Arnold e Fran Garcia, completando così una linea a 4 posta davanti a Courtois. Tchouameni metronomo in mezzo al campo, potendo contare ai suoi lati su compagni in grado di dare soprattutto qualità al reparto ovvero Arda Guler e Bellingham. In avanti il tridente composto da Valverde, G.Garcia e Vinicius.

COME ARRIVA LA JUVENTUS - 3-4-2-1 invece da parte di Igor Tudor, che ritrova diversi titolari rispetto alla disfatta contro il Manchester City. Out Savona al centro della difesa: per il ruolo di suo sostituto Gatti è nettamente in vantaggio su Rugani. Kalulu e Kelly saranno i braccetti del trio difensivo, che avrà il compito di proteggere la porta di Di Gregorio. Nella linea a quattro di centrocampo tornano Thuram in mezzo e Cambiaso a sinistra, mentre gli altri due posti saranno di Alberto Costa (in ballottaggio con McKennie) e Locatelli. Pochi dubbi sul tandem tra le linee (composto da Conceicao e Yildiz), così come sul riferimento avanzato che sarà Kolo Muani.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile