Atalanta-Sturm Graz 1-0, le pagelle: Djimsiti decisivo, Ederson ovunque, si salva Scherpen

Risultato finale: Atalanta-Sturm Graz 1-0
ATALANTA
Musso 6 - Tempi giusti nell’uscita per andare a neutralizzare il pallone in seguito alle verticalizzazioni dei giocatori austriaci. Per il resto viene protetto bene dalla sua retroguardia in una serata tutto sommato tranquilla.
Toloi 6,5 - Tiene il corpo troppo indietro sul suggerimento di testa di Ederson ma è comunque sua la prima occasione del match. Non sbaglia nulla in difesa andando a schermare bene le offensive avversarie.
Djimsiti 7 - Festeggia la 200a presenza in assoluto con la maglia dell’Atalanta come meglio non potrebbe. Sblocca una partita complicata trovando la zampata giusta al centro dell’area di rigore dopo un batti e ribatti.
Kolasinac 6,5 - Usa fisico ed esperienza per arginare le offensive avversarie anche rischia molto su Wlodarczyk nel primo tempo. Si fa vedere anche in area avversaria quando viene cercato dai compagni sui calcio da fermo senza però essere fortunato.
Zappacosta 5,5 - Fa un po’ di difficoltà a sfondare sulla corsia di destra, complice la pressione dei giocatori dello Sturm Graz e quando si sgancia non sempre è preciso. In difesa invece non rischia nulla con il suo diretto avversario ma non basta. Al 46’ Hateboer 6,5 - Più propositivo rispetto al suo predecessore. Una presenza costante nella metà campo avversaria e da una di queste nasce l’occasione da gol per Pasalic.
De Roon 6 - Tanta intensità e tanto traffico nella zona nevralgica del campo che lo porta a perdere qualche pallone di troppo. Difficile fraseggiare come di consueto ma alla fine riesce comunque a far partire l’azione, saltato troppo facile da Horvat nel secondo tempo.
Ederson 7 - Anche lui fa fatica all’inizio sul pressing avversario ma cresce alla distanza trascinando i suoi. Da applausi le letture difensive ogni volta che i giocatori dello Sturm avanzano, esce sempre palla al piede e a testa alta. Perfetta la sponda di testa per l’occasione che capita sui piedi di Toloi, sfiora il gol ma Scherpen gli sbarra la strada
Bakker 6 - Inizia un po’ sottotono poi prende coraggio tentando la giocata sulla corsia di sinistra e proponendosi a più riprese anche se non sempre viene servito. Partita priva di acuti ma anche di sbavature.
Koopmeiners 6,5 - Disinnescato bene dalla retroguardia austriaca che non gli dà respiro respiro nel primo tempo, decisamente più disinvolto nella ripresa quando cresce a vista d’occhio. Sui calci da fermo è sempre pericoloso sia quando disegna delle parabole interessanti per i compagni di squadra sia quando calcia verso la porta. Dall’86’ Miranchuk s.v.
Lookman 6,5 - Sempre presente in mezzo al gioco della sua squadra, è l’unico che prova ad accendere la luce in un primo tempo molto difficile anche se commette qualche errore di troppo. Sfiora il gol ad inizio ripresa. Dal 61’ Pasalic 6 - Porta freschezza al reparto offensivo anche se potrebbe fare meglio sul cioccolatino servito da Pasalic.
Scamacca 6 - Appena ha il pallone fra i piedi ha almeno un paio di avversari alle spalle che non lo fanno ragionare. Partita davvero complicata per l’attaccante che però mostra un buon impatto nei secondi 45 minuti. Dal 61’ Muriel 6,5 - Entra e spariglia le carte nella metà campo con la sua velocità, e non è facile col campo reso pesante dalla pioggia. Ha tanta voglia di fare, sfiora il gol ma non riesce a trovare la porta con una conclusione dalla distanza.
Gian Piero Gasperini 6,5 - Dopo un primo tempo difficile, la sua Atalanta esce trasformata dagli spogliatoi e merita una vittoria importante contro lo Sturm Graz che serve a confermare il primo posto del girone a +3 sullo Sporting Lisbona.
STURM GRAZ (a cura di Pierpaolo Matrone)
Scherpen 6,5 - Inappuntabile nelle uscite alte, esente da colpe sul gol e autore anche di una buona parata su Ederson prima e una molto complicata su Pasalic nel finale. Portiere molto interessante.
Gazibegovic 6 - Spinge tanto, dà intensità alla manovra e per un tempo vince sempre i duelli con Bakker. Poi cala col passare dei minuti.
Affengruber 6,5 - Il primo imbarazzo della partita glielo dà dopo un'ora Koopmeiners, prima e dopo è praticamente perfetto. Di testa le prende tutte lui. Dal 79' Dante s.v.
Wulthrich 5,5 - Difensore tecnico, fa bene in costruzione ma va in difficoltà quando l'Atalanta accelera e gioca palla a terra.
Schnegg 5,5 - Una frazione di gioco senza grossi problemi, nel secondo tempo accusa la stanchezza e si fa saltare più spesso.
Lavalée 6 - Un buon tentativo volante nel primo tempo. Una prestazione sufficiente contro un avversario che in mezzo al campo avrebbe potuto mettrlo più pressione.
Stankovic 5,5 - Si dedica soprattutto all'interdizione e il filtro gli viene abbastanza bene, anche se a volte risulta troppo irruento e colleziona parecchi falli.
Prass 5,5 - Molto elegante nella conduzione, un dribblomane nato. Ma a volte tenta di strafare.
Boving 5 - Non al meglio della condizione, causa pubalgia, solo a tratti mostra la sua solita pericolosità. Troppo poco per uno come lui. Dal 60' Horvat 6 - E' sua l'unica palla gol del secondo tempo dello Sturm Graz.
Wlodarczyk 6 - Un tempo a creare grattacapi alla retroguardia dell'Atalanta, va anche vicino al gol con un bel tiro a incrociare. Nella ripresa però scompare. Dal 59' Teixeira 5 - Orbita nella zona di Sarkaria, ma viene contenuto alla perfezione dalla difesa atalantina.
Sarkaria 5 - Reduce da due rigori sbagliati di fila, non vive un gran momento e lo conferma. Poco nel vivo da seconda punta, le cose non cambiano quando diventa il riferimento offensivo.
Chrstian Ilzer 5,5 - Grande aggressività, pressing alto e tanti calciatori che arrivano nella trequarti avversaria. Conferma i suoi principi di gioco anche in trasferta e contro una squadra più forte. La sua squadra però regge solo per un tempo e non impensierisce quasi mai l'Atalanta: è sulla fase offensiva che deve lavorare.
