Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cagliari, contro la Salernitana un pareggio carico di rammarico e di polemiche

Cagliari, contro la Salernitana un pareggio carico di rammarico e di polemicheTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
lunedì 23 ottobre 2023, 07:45Serie A
di Giancarlo Cornacchia

E' terminata con un pirotecnico 2-2 la delicata sfida di bassa classifica tra Salernitana e Cagliari. Quattro goal giunti tutti nella parte finale dell'incontro con i rossoblù raggiunti ancora una volta, con un calcio di rigore che ha fatto discutere e non poco gli ambienti isolani.

SCELTE A SORPRESA. Nonostante i recenti rientri, Claudio Ranieri ha mandato subito in campo Dossena e Mancosu, varando un 4-3-1-2 sicuramente più equilibrato e compatto, con Nandez nella posizione di terzino destro. In avanti la giovanissima coppia Luvumbo-Oristanio. Inizialmente in panchina Petagna, Shomurodov e Pavoletti.

LA GARA. La Salernitana ha provato a prendere in mano l'incontro fin da subito, ma ha dovuto fare i conti con un avversario che, grazie alla nuova idea tattica del tecnico romano ha chiuso praticamente ogni varco e, grazie a Mancosu, ha trovato i varchi giusti per punzecchiare in attacco. In due occasioni, infatti, è stato Costil a salvare il risultato, mentre in una terza l'arbitro ha giustamente annullato un goal di Luvumbo per offside.

CAMBI DECISIVI. Nella ripresa Ranieri rinuncia subito, o meglio preserva, Nandez (rientrato venerdì sera dall'Uruguay) ed allo stesso Mancosu, inserendo Zappa e Jankto. Successivamente Obert, Viola e Shomurodov fanno il loro ingresso in campo. La gara si scalda nel finale proprio grazie ai nuovi entrati. All'82' Viola strappa la palla ad un avversario, serve in verticale Jankto che premia l'inserimento di Luvumbo. L'angolano realizza il terzo goal in campionato che viene vanificato dal pareggio di Dia all'96': decisivo il mancato anticipo oda parte di Obert. Finita qui? Manco per idea. Palla al centro, azione manovrata, palla a Shomurodov che serve Viola, completamente libero. Di testa, il centrocampista realizza il clamoroso 1-2. La Salernitana sembra sulle gambe, ma non produce praticamente nulla a livello offensivo. Arriva il minuito 93' quando Viola, nel tentativo di contrastare un avversario, tocca la palla di mano e dalla sala Var parte la comunicazione per Chiffi che, dopo la verifica, assegna il penalty. Dia realizza con freddezza il secondo goal, coincidente con il secondo tiro in porta della Salernitana.

CALDO POST GARA. Il Cagliari, nella persona di Nereo Bonato, protesta vivacemente per il penalty, a suo dire, non valutato correttamente. Gli fa eco, ma tramite i social, il presidente Giulini, ma la verità è che i rossoblù hanno gettato alle ortiche un'importante occasione per lasciare l'ultimo posto in classifica, regalando alla Salernitana, che nel corso della gara aveva fatto poco, se non nulla, due goal. Ranieri può ripartire da qui, ma è chiaro che il tempo dei regali è decisamente terminato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile