Cuesta delinea il percorso del Parma. Per il centrocampo tutto su Sørensen

“Siamo focalizzati su quello che abbiamo e il nostro focus non cambierà. Questo è il mio compito di allenatore: esaltare quello che ho a disposizione”: queste le parole di Carlos Cuesta dopo l’amichevole contro l’Heidenheim, che di fatto ha concluso il pre-campionato gialloblu. Questa settimana, infatti, avrà inizio la stagione ufficiale, con i trentaduesimi di Coppa Italia, dove il Parma affronterà il Pescara, fresco vincitore della gara preliminare contro il Rimini. A meno di una settimana da questo incontro (subito decisivo), le parole del tecnico maiorchino assumono un doppio significato.
Da una parte Carlos Cuesta sottolinea il suo impegno, nel corso di questo pre-campionato, nel trasmettere alla squadra i propri principi di gioco, plasmandola a sua immagine e somiglianza. Dall’altra, però, il tecnico maiorchino pronuncia quella che si può intendere anche come una critica, seppur velata: la rosa del Parma è evidentemente un cantiere aperto e mancano ancora molti rinforzi dal mercato. Esemplare a questo proposito sono i quasi dieci minuti giocati da Delprato come mezzala di centrocampo, ruolo assolutamente non abituale per il capitano crociato. Cuesta sta appunto esaltando “ciò che ha a disposizione”, ma non ci sono dubbi che servano innesti dal mercato.
E proprio a tal proposito, il Parma ha praticamente concluso la trattativa per Oliver Sørensen, centrocampista classe 2002 di proprietà del Mydtjilland. Il club danese (secondo quanto riportato anche da fonti scandinave) avrebbe accettato l’offerta della società ducale: circa dieci milioni di euro (bonus compresi) e un contratto quinquennale per il giocatore. La trattativa è dunque in fase di definizione e il giocatore danese, non convocato per l’ultima gara del proprio club, è atteso nei prossimi giorni a Parma per svolgere le visite mediche. Ecco dunque che Carlos Cuesta avrà fin da subito a disposizione un sostituto naturale per Simon Sohm, trasferitosi da pochi giorni alla Fiorentina.
In fase di definizione anche le cessioni di Rachid Kouda e Dennis Man. Se per il primo è previsto un ritorno allo Spezia (dove ha trascorso già le ultime due stagioni), l’attaccante rumeno invece lascerà Parma dopo più di quattro stagioni: recatosi in Olanda già nella serata di ieri (dopo non aver preso parte alla partita contro l’Heidenheim, vista solo dalla tribuna), Dennis Man oggi svolgerà le visite mediche di rito con il PSV Eindhoven, dopodiché potrà firmare il suo contratto con la società biancorossa. Il Parma continua così a definire la rosa per la prossima stagione, in vista dell’inizio delle competizioni ufficiali. C’è ancora lavoro da fare per la dirigenza crociata, ma mancano ancora tre settimane alla conclusione del mercato.
