Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Filippo Inzaghi: "Simone è il più bravo e non da adesso, a volte leggo critiche assurde"

Filippo Inzaghi: "Simone è il più bravo e non da adesso, a volte leggo critiche assurde"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:15Serie A
di Giacomo Iacobellis

Nell'intervista uscita oggi sul magazine Sportweek, mister Filippo Inzaghi tra i vari temi toccati ha speso belle parole per suo fratello Simone Inzaghi, finalista di Champions League contro il Paris Saint-Germain e a un punto di distanza dalla capolista Napoli nella lotta scudetto in Serie A. Queste le sue dichiarazioni sull'allenatore dell'Inter: "Mi sorprendo di chi si sorprende. Simone è il più bravo e non da adesso. Ha gestito in modo splendido una stagione massacrante e a volte mi tocca leggere critiche assurde. La crescita progressiva dell'Inter è il manifesto del lavoro di Simone: un allenatore sopraffino dal punto di vista tecnico, ma anche un uomo bravissimo a leggere nella testa e nel cuore di venticinque ragazzi diversi. Lo spogliatoio è un posto particolare, bisogna saperci entrare e maneggiarlo con cura. Mio fratello non sbaglia una mossa".

Come arriva l'Inter al big mach con la Lazio
Niente turnover. Simone Inzaghi, per l’ultima casalinga in campionato, ridurrà allo stretto indispensabile le rotazioni. Tornano a disposizione Pavard e Mkhitaryan: il primo partirà dalla panchina, ma l’armeno dovrebbe giocare titolare a centrocampo con Barella e Calhanoglu. Non ci saranno invece Lautaro Martinez e Davide Frattesi. In porta dovrebbe tornare Sommer, in difesa Acerbi, con ai suoi fianchi Bisseck e Bastoni. Sulla fascia sinistra si dovrebbe rivedere Dimarco, Dumfries favorito su Darmian a destra. In attacco dovrebbe esserci Thuram dall’inizio: sono in tre a contendersi una maglia da titolare al suo fianco, con Taremi in netto vantaggio su Arnautovic e Correa. (da Milano, Ivan Cardia)

Come arriva la Lazio al big match con l'Inter
Si chiude la stagione 2024/25 lontano dall’Olimpico della Lazio di Marco Baroni. A San Siro i biancocelesti cercano tre punti potenzialmente decisivi nella corsa per l’Europa e dovranno farlo senza gli squalificati Pellegrini e Zaccagni. Fascia sinistra tutta rivisitata, dove però Baroni recupera Tavares e con ogni probabilità punterà sul portoghese dal primo minuto. Il tecnico toscano deve fare i conti con l’emergenza terzini vista l’assenza di Lazzari nella rifinitura in quel di Formello. Davanti a Mandas linea difensiva a quattro composta da Marusic a destra, Gigot al fianco di Romagnoli al centro e Tavares a sinistra. In mediana spera in una maglia da titolare Vecino, che però al momento parte dietro rispetto a Rovella per affiancare Guendouzi. A destra Isaksen non è al 100%, è reduce da qualche fastidio muscolare ma dovrebbe stringere i denti e giocare dal primo minuto. A sinistra ballottaggio a tre con Dele-Bashiru leggermente avanti su Noslin e Pedro, mentre Dia giocherà alle spalle di Castellanos. (da Roma, Lorenzo Beccarisi)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile