Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fiorentina-Lech Poznan 2-3, le pagelle: i sorrisi di Sottil e Castrovilli, Jovic butta la chance

Fiorentina-Lech Poznan 2-3, le pagelle: i sorrisi di Sottil e Castrovilli, Jovic butta la chanceTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2023
venerdì 21 aprile 2023, 06:34Serie A
di Dimitri Conti

Risultato: Fiorentina - Lech Poznan 2-3 (6-4 aggr.)

FIORENTINA (di Dimitri Conti)

Terracciano 6 - Battuto al primo tiro in porta, senza che possa farci nulla. Il Lech non arriva mai ad impegnarlo davvero, eppure si ritrova perforato altre due volte. Incolpevole, non ha nemmeno appelli.

Venuti 4,5 - Al rientro da titolare dopo un po', propizia involontariamente il vantaggio polacco ribattendo troppo corto un cross. Prosegue nella sua serata storta con altri disastri assortiti. Non bene.

Milenkovic 6 - Sulle sue spalle pesa la diffida, l'arbitro Obrenovic lo punisce fin troppo severamente per un contrasto a centrocampo. Per non rischiare, Italiano lo toglie all'intervallo. Dal 46' Quarta 5,5 - Volendo evitare rischi con l'ammonito Milenkovic, gli tocca entrare già all'intervallo. Non aiuta la difesa a non deragliare anche se non ha eccessive colpe personali.

Igor 5 - Denuncia un atteggiamento mentale sbagliato perdendo un pallone rischiosissimo a inizio match, anche sul terzo gol del Lech è anticipato fin troppo facilmente. Qualche buon muro invece nel finale.

Biraghi 6 - Tenta di combinare a sinistra con Sottil, si lascia trascinare dal nervosismo globale di fronte alla prova dell'arbitro, finendo ammonito. La sua è una sostituzione anti-rischio. Dal 53' Terzic 4 - Ingresso disastroso: provoca subito un rigore dopo pochi minuti e, a seguire, non c'è alcuna traccia di lui sulla fascia. Karlstrom ringrazia, fulmina Barak e va a far segnare lo 0-3.

Bonaventura 5,5 - Troppo nascosto nel primo tempo, forse la sua presenza manca anche nell'infondere serenità ai compagni. Molto meglio a inizio ripresa, poi però la barca viola affonda e non trova rimedi. Dal 70' Castrovilli 6,5 - Infilato dentro in un momento di baraonda e guerriglia, non tira indietro la gamba. E nel finale segna il gol della definitiva tranquillità per la Fiorentina.

Mandragora 6 - Prova ad interrompere le lunghe fasi di nervosismo del primo tempo, ma calcia alto di poco. Mette la testa, intesa come fosforo, il pallone da piazzato dell'1-3 arriva dal suo mancino.

Barak 5 - Si mette al servizio della squadra, ma alla lunga fatica a trovare la corretta posizione. Bruciato sul terzo gol polacco, si fa apprezzare perlopiù per la sgroppata sul 2-3, ma è discontinuo.

Gonzalez 6 - Primo della partita, a calciare in porta, alla mezz'ora subirebbe anche una gomitata in area che lo costringe al bendaggio non vista dall'arbitro. Sparisce un po' ma chiude con un assist.

Jovic 4,5 - Italiano torna a sceglierlo, la partita ha tutti i tratti della grande occasione per riconquistare lui e l'ambiente. Dopo un'ora ha il pallone per chiudere la qualificazione, lo butta via. Dal 70' Cabral 6 - Tanta fatica a trovare spazi da attaccare tra le strette maglie difensive, e le braccia larghe, del Lech Poznan. Fa però sentire la presenza di peso fino in fondo.

Sottil 6,5 - Molto nervoso nella prima fase del match, vorrebbe vedersi fischiato qualche fallo in più e sembra pure aver ragione. Non si abbatte e arriva al primo gol stagionale, quello della semifinale. Dall'85' Kouame sv.

Vincenzo Italiano 5 - Non vuole che la sua squadra sottovaluti la sfida e, pur attingendo a qualche volto meno noto, non opera rotazione totale. Nel primo tempo la Fiorentina è innervosita dall'arbitro, nel secondo si perde da sola in un bicchier d'acqua e per poco non manda alle ortiche tutto. Alla fine è semifinale, ma che brivido: lì pause così lunghe non saranno tollerate.

LECH POZNAN (di Marco Pieracci)

Bednarek 6 - Difficile fare peggio dei disastri inenarrabili della sfida d'andata. Approssimativo con il pallone fra i piedi, respinte un po' naif ma efficaci. Resta di sasso sulla volée di Sottil.

Czerwinski 5 - In evidente difficoltà sulle sgasate di Sottil, si meriterebbe il doppio giallo. Graziato dall'arbitro, Van den Brom fiuta il pericolo e lo toglie dal campo. Dal 32' Pereira 6 - Precettato in fretta e furia, perché le cose da quel lato si stavano mettendo male. Evita il peggio sulla palla gol divorata da Jovic.

Dagerstal 6 - Protagonista di un duello piuttosto aspro, senza esclusioni di colpi, con Jovic. Lo vince rendendo inoffensivo l'attaccante serbo.

Milic 5,5 - Ultimo baluardo della linea a quattro che a dirla tutta non trasmette verso il mondo esterno la sensazione di impenetrabilità. Fa diga finché può, chiude in riserva.

Rebocho 5,5 - Più guardingo nella fase difensiva, memore delle difficoltà incontrate a Poznan. Solite indecisioni quando c'è da liberare l'area.

Karlstrom 6,5 - Lo spirito è quello del combattente: cattivo al punto giusto sulle seconde palle, si inserisce centralmente negli spazi concessi. La terza rete è per metà sua.

Murawski 5 - Assolto dal VAR per un colpo sospetto rifilato a Nico Gonzalez, costretto a proseguire la partita con un vistoso turbante. Respinge male di testa, armando il destro di Sottil. Dall'82' Kvekveskiri sv

Skoras 6 - Niente effetti speciali nemmeno stavolta, però almeno prova a saltare l'uomo in velocità. Si accende a sprazzi, con un guizzo si procura il rigore del raddoppio.

Sousa 6,5 - Piede caldo, quasi bollente. Dopo la doppietta al Legia Varsavia in campionato si ripete in Conference. Abile nel cucire il gioco col palleggio. Dall'80 Marchwinski sv

Velde 6,5 - Stoccatore micidiale una settimana fa, determinante pure stavolta. Detta il passaggio in profondità e dal dischetto è impeccabile. Dall'80' Ba Loua sv

Sobiech 6,5 - Lavora da centroboa usando i gomiti, non sempre in modo convenzionale, per sfuggire alla marcatura vigorosa di Milenkovic. Si fa trovare pronto sul perfetto assist di Karlsson. Dall'80' Ishak sv

Jonh van Den Brom 6,5 - Facilitato dal fatto di avere poco da perdere, imposta una partita coraggiosa giocata sul filo dei nervi contro una Fiorentina meno brillante di quella ammirata negli ultimi due mesi. Accarezza l'impresa, pregustando un clamoroso ribaltone. Esce con l'onore delle armi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile