Gattuso rischia un altro flop. Era a più otto sulla Dinamo Zagabria cinque partite fa

Gennaro Gattuso rischia di collezionare un altro flop. Dopo le parentesi non certo esaltanti con Valencia e Olympique Marsiglia - dove è durato pochi mesi in entrambe le situazioni - ecco l'Hajduk di Spalato. Un modo per ripartire da un campionato meno importante e per non rimanere fermo per un'altra stagione come gli era capitato dopo il Napoli, non avendo nemmeno iniziato con la Fiorentina e salutando prima dell'inizio del campionato.
Gattuso cinque giornate fa aveva otto punti di vantaggio sulla Dinamo Zagabria, il rivale più complicato. Uno sul Rijeka, sorpresa del campionato è attuale capolista. 54 Hajduk, 53 Rijeka, 46 Dinamo. Difficile pensare, con una classifica così, che qualcosa potesse sconquassare la situazione. E invece Gattuso nelle ultime cinque partite ha raccolto solamente due punti, ed è alla terza sconfitta consecutiva. La Dinamo ha vinto quattro gare su cinque, con dodici punti, il Rijeka solo due, sei.
Ora la classifica recita Rijeka a 59, Dinamo a 58, Hajduk a 56. Sembra la fine di un sogno per tutti, anche perché il calendario aiuta gli altri e non il club di Spalato. È forse la situazione più paradossale di una carriera comunque finora costellata di scelte particolari. Dal Sion di Costantin al Palermo di Zamparini, passando per l'OFI Creta che non pagava gli stipendi. Il Pisa promosso in B e poi retrocesso in C con una delle migliori difese. il Milan di Yonghong Li, il Napoli con cui ha vinto la Coppa Italia dopo il Covid (ma arrivando quinto in classifica all'ultima giornata, bucando la Champions, pareggiando contro il Verona) e le già citate Fiorentina, Valencia e OM.
