Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Genoa, peggio di un anno fa. Dopo cessioni per oltre 50 milioni, prestiti e uno svincolato

Genoa, peggio di un anno fa. Dopo cessioni per oltre 50 milioni, prestiti e uno svincolatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:38Serie A
di Raimondo De Magistris

Il Genoa ieri sera ha ottenuto la peggior sconfitta di questo inizio di stagione. "Non ho visto la mia squadra", ha detto in conferenza stampa Patrick Vieira dopo lo 0-3 incassato dai rossoblù contro la Lazio. A Marassi la squadra di casa non è praticamente mai stata in partita, i biancocelesti l'hanno sbloccata con Cancellieri dopo pochi minuti e alla mezz'ora erano già avanti 2-0. "Dal punto di vista difensivo - ha dichiarato il manager francese - è stata la peggiore da quando sono arrivato".
Ancora alla ricerca del primo successo in questo campionato, il Genoa in questo momento è fanalino di coda della classifica con due soli punti insieme a Lecce e Pisa. Una partenza complicata, insomma, un po' come lo scorso anno quando dopo dodici giornate arrivò l'esonero di Alberto Gilardino a favore dell'attuale allenatore. Eppure allora partì comunque meglio rispetto a oggi: nella Serie A 2024/25 dopo cinque giornate i punti erano cinque, gli stessi gol subiti (7) ma due reti realizzate in più. Al momento, quello del Genoa è il peggior attacco della Serie A con due sole realizzazioni.

Detto che la squadra di Vieira ha tutte le carte per rialzarsi, questo inizio di stagione complicato non può non essere anche figlio di un'estate che ha visto la società rossoblù incassare circa cinquanta milioni di euro mal contati dalle cessioni e non reinvestire praticamente nulla nei cartellini. L'unico calciatore ingaggiato a titolo definitivo è stato il trequartista rumeno Nicolae Stanciu, che era svincolato. Poi un prestito dopo l'altro: da Onana a Colombo, passando per Albert Gronbaek, Valentin Carboni, Leo Ostigard e Maxwel Cornet. In molti casi c'è un obbligo di riscatto che può verificarsi al conseguimento di determinate condizioni, in nessuno la certezza che resteranno anche il prossimo anno.

Non è stata insomma una grande estate per il Genoa, la prima con Dan Sucu presidente. Anche perché, come accennato poc'anzi, sul fronte cessioni il Genoa questa estate s'è mostrato particolarmente attivo. Sono arrivati circa 13 milioni di euro dalla cessione a titolo definitivo alla Fiorentina di Albert Gudmundsson, 20 per la vendita di Koni De Winter al Milan e 17 più bonus per il trasferimento a titolo definitivo all'Atalanta del classe 2008 Honest Ahanor. E' andato via anche Mattia Bani, pilastro delle ultime quattro stagioni e venti presenze nell'ultima Serie A.
Non è insomma un calciomercato semplice da digerire. Vieira sta provando a guardare avanti con fiducia. "Ho sempre fiducia nella squadra, ho sempre detto di essere contento di avere questo gruppo a disposizione", ha dichiarato ieri sera dopo il match. Ma non è una operazione semplice, specialmente dopo un'estate così.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile