Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 Luglio

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 LuglioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.

JUVENTUS, UNA CESSIONE PUÒ SBLOCCARE UN INNESTO IN DIFESA: TORNA DI MODA HANCKO. UFFICIALE - INTER, ECCO BONNY: L'ATTACCANTE ARRIVA DAL PARMA A TITOLO DEFINITIVO. LA NOTA DEL CLUB. INTER, TRE PISTE A CENTROCAMPO SE PARTE CALHANOGLU: SOGNO EDERSON, MA OCCHIO A FRENDRUP. NAPOLI, GUERRA DI NERVI COL SIVIGLIA PER JUANLU: BALLANO 6 MILIONI TRA DOMANDA E OFFERTA. UFFICIALE - COMO, RONCO VA IN SERIE C: IL DIFENSORE CLASSE 2004 A TITOLO DEFINITIVO AL MONOPOLI. ROMA, POSSIBILE SINERGIA CON L'EVERTON PER WESLEY: SE SALTA, TUTTO SU PUBILL O ZORTEA. DA BERNARDESCHI A IMMOBILE, IL BOLOGNA STA ALLESTENDO UN INSTANT TEAM: IL PIANO DI ITALIANO. CAGLIARI, SPRINT SULLE USCITE: SHERRI VERSO IL FROSINONE, PER MARIN C'È UN'OFFERTA DALLA GRECIA. UFFICIALE - UDINESE, VIVALDO SEMEDO PASSA AL WATFORD A TITOLO DEFINITIVO: C'È L'ANNUNCIO

La Juventus dà uno sguardo alla difesa. La società, dopo l'eliminazione del Mondiale per Club per mano del Real Madrid, si concentra sul mercato per allestire una rosa più competitiva possibile con l'obiettivo di tornare nei quartieri alti della classifica e provare a primeggiare anche in Europa. La scorsa stagione si è conclusa con un quarto posto ottenuto dopo una rincorsa firmata Igor Tudor ma un addio prematuro alla coppa dalle grandi orecchie nel playoff. Adesso servirà in cambio di rotta per soddisfare le esigenze di una società abituata a primeggiare.
E per quanto riguarda la difesa potrebbe esserci un ritorno di fiamma. Il tecnico croato è alla ricerca di un elemento di fisico che sappia guidare il pacchetto arretrato. Secondo quanto riporta l'edizione odierna di Tuttosport, potrebbe tornare in auge il nome di David Hancko in forza al Feyenoord e con un passato anche nel nostro campionato con la maglia della Fiorentina.
La formazione olandese, si legge, chiede comunque sempre 30 milioni di euro, una cifra troppo alta per gli uomini della Continassa anche se il giocatore spingerebbe per la partenza. Fra i giocatori che invece potrebbero salutare la Torino bianconera ci sarebbero Rugani e Kelly e un’eventuale cessione potrebbe sbloccare questa situazione.

L'Inter ufficializza il suo nuovo acquisto. La formazione nerazzurra ha annunciato con un comunicato diramato sul proprio sito internet l'ingaggio dal Parma di Ange-Yoan Bonny Il giocatore approda a Milano a titolo definitivo . Questa la nota: "Alle porte di Parigi, sulle rive del Canal Saint-Denis, sorge una città che ha scritto la sua storia fondandosi sull'impegno e sullo spirito di sacrificio dei suoi abitanti. Lontana 13 km dalle luci sfolgoranti della Tour Eiffel e degli Champs-Elysées, Aubervilliers non è abituata alla mondanità della capitale francese. Così vicine, ma anche così lontane: qui il paesaggio è caratterizzato da grandi palazzi e fabbriche che puntellano l'orizzonte in ogni direzione. Eppure da queste strade lo sguardo può incontrare un edificio molto riconoscibile: lo Stade de France, la casa della Nazionale francese che si trova nella vicina Saint-Denis. Un luogo leggendario per il calcio francese, un impianto che Ange-Yoan Bonny ha probabilmente osservato da lontano innumerevoli volte, viaggiando sulle ali della fantasia e dei suoi sogni.
Di origini ivoriane, Bonny è nato ad Aubervilliers il 25 ottobre 2003, ma fin da piccolo ha vissuto in diversi luoghi della Francia. La sua avventura con il pallone inizia molto presto, in Nuova Aquitania: a 7 anni inizia a giocare nel La Rochelle Villeneuve per poi giocare nel Périgny fino al 2013. Quella sulle rive dell'Oceano Atlantico è solo la prima tappa del suo viaggio: Ange-Yoan si trasferisce sulle sponde della Loira, gioca con lo Chambray e poi entra nel settore giovanile del Tours FC. Un anno solo, prima di spiccare nuovamente il volo, destinazione Châteauroux. Nella società rossoblù tutti si accorgono immediatamente delle enormi potenzialità di Bonny: dopo un solo anno nelle giovanili, Ange-Yoan esordisce in Ligue 2 con la prima squadra nella stagione 2020/21. Il giorno è il 31 ottobre 2020, l'avversario il Nancy: sono 17 minuti importanti per il giovane attaccante, che all'epoca ha solo 17 anni. In totale Bonny gioca 5 partite nella seconda serie francese, segnando anche il suo primo gol da professionista in una partita contro il Rodez.
Sprazzi di classe, lampi di luce che permettono ad Ange-Yoan di farsi conoscere, tanto da iniziare a frequentare le Nazionali giovanili francesi per degli stage a Clairefontaine. Nell'estate del 2021 però cambia tutto: Bonny viene acquistato dal Parma, appena retrocesso in Serie B, e la sua carriera svolta definitivamente a neanche 18 anni. Per la prima volta Ange-Yoan lascia la Francia e si trova in una realtà completamente diversa: alla sua prima stagione Bonny si divide tra la Primavera, con cui colleziona 4 presenze, e la Prima Squadra, scendendo in campo 13 volte in Serie B. L'anno successivo segna il suo primo gol in casa del Brescia: una rete arrivata dopo un doppio dribbling che mette in mostra tutta la tecnica del francese. La stagione 2023/24 è quella della rivelazione: Bonny diventa fondamentale nello scacchiere tattico dei ducali che dominano la Serie B. Ange-Yoan è un centravanti moderno, che svaria per tutto il fronte d'attacco, creando spazi e occasioni per i suoi compagni grazie ai suoi movimenti imprevedibili. A fine anno il classe 2003 conta 5 gol e 6 assist: numeri che raccontano solo in parte la sua importanza per il Parma di Fabio Pecchia.
Nel 2024/25 Ange-Yoan gioca per la prima volta in Serie A: il suo impatto è potentissimo, Bonny colpisce con forza il massimo campionato con prestazioni decisamente positive. Al suo esordio contro la Fiorentina nella prima giornata viene premiato come Man of the match della gara, mentre a fine agosto segna la sua prima rete contro il Napoli. In totale colleziona 37 presenze e 6 gol in Serie A. Attaccante velocissimo e potente, dotato di grande fisico e mobilità, Bonny è un centravanti che gioca per la squadra, regista offensivo in grado di creare pericoli agli avversari con la sua grande tecnica. Ventiseiesimo francese della storia dell'Inter, in nerazzurro Ange-Yoan ritrova Cristian Chivu, suo allenatore a Parma nella scorsa stagione. Inizia così un nuovo capitolo del sogno di Ange-Yoan Bonny: un sogno che oggi si colora a tinte nerazzurre".

Tre colpi già messi a segno - Sucic, Luis Henrique e Bonny - ma il mercato dell’Inter non si ferma qui. Cristian Chivu attende ulteriori rinforzi, consapevole che tutto dipenderà dalle cessioni in uscita, fondamentali per finanziare nuovi innesti. L’obiettivo è completare la rosa con un centrocampista e un difensore di qualità e prospettiva, senza escludere sorprese nel reparto offensivo.
In mezzo al campo l’Inter lavora per cautelarsi in vista di un’eventuale partenza di Calhanoglu. Anche le posizioni di Frattesi e Asllani restano in bilico, rendendo prioritario l’arrivo di un altro centrocampista. Il sogno nerazzurro si chiama Ederson: l’Atalanta chiede 60 milioni, ma una trattativa strutturata potrebbe abbassare le pretese. Alternative più accessibili portano ai nomi di Richard Rios del Palmeiras – valutato 30 milioni e nel mirino dell’Al Hilal – e Morten Frendrup del Genoa.
Insomma, l'Inter lavora con la priorità centrocampo, a maggior ragione se dovesse essere ceduto Calhanoglu, su cui continua a essere forte il pressing del Galatasaray (che nel frattempo si è mosso anche per Yann Sommer). A scriverlo è l'edizione odierna del Corriere dello Sport.

Il Napoli continua a muoversi sul mercato estivo, portando avanti una strategia delineata con chiarezza già al termine della scorsa stagione. L’intesa tra Antonio Conte e il direttore sportivo Giovanni Manna si sta rivelando solida e produttiva: gli obiettivi sono noti da settimane e il club sta agendo con decisione tra Olanda, Spagna e Italia. L’operazione per Noa Lang - si sa - è ormai in dirittura d’arrivo: l’esterno olandese del PSV Eindhoven sarà presto un nuovo rinforzo per Conte. Gli ultimi dettagli sono stati limati e l’annuncio ufficiale è atteso a ore. Un colpo di qualità, in grado di dare imprevedibilità e velocità al nuovo Napoli targato Conte.
Più complessa invece la trattativa con il Siviglia per il terzino destro Juanlu Sanchez. Il Napoli ha trovato l’accordo con il giocatore, ma il club andaluso, in piena crisi finanziaria, chiede 20 milioni di euro. Gli azzurri, per ora, si sono fermati a 12 milioni più 2 di bonus, ritenendo la richiesta eccessiva. Si parla di una vera e propria guerra di nervi, anche perché il Siviglia non ha ancora individuato un sostituto: Hugo Rincon dell’Athletic Bilbao, opzione inizialmente valutata, non è al momento disponibile.
Il Napoli sta valutando se aumentare l’offerta a 15 milioni più bonus, ma resta ferma su una valutazione complessiva da 14 milioni. La trattativa continua, ma al momento è in fase di stallo, mentre il club partenopeo si gode l’imminente arrivo di Lang e continua a monitorare anche il dossier Ndoye. A riportarlo è l'edizione odierna del Corriere dello Sport.

Con un comunicato diramato dal sito ufficiale della società, il Como ha annunciato la cessione a titolo definitivo al Monopoli del difensore classe 2004 Diego Ronco
"Como 1907 annuncia il trasferimento a titolo definitivo di Diego Ronco al Monopoli 1966, formazione militante in Serie C. Difensore classe 2004, cresciuto nel Settore Giovanile Bianco Blu, Diego ha fatto parte della formazione giovanile che, nel 2021, ha vinto il Campionato Nazionale Under 17 senza perdere nemmeno una partita.
Ronco ha inoltre partecipato al prestigioso format Garuda Select, un programma formativo organizzato dal Como 1907 grazie al quale ha trascorso sei mesi in Inghilterra, giocando con e contro alcuni dei migliori giovani talenti internazionali. Tutto il club augura a Diego le migliori fortune per il suo futuro personale e professionale".

La Roma accelera sul mercato per regalare a Gian Piero Gasperini il primo rinforzo entro il 13 luglio, data del raduno al Fulvio Bernardini. Il nuovo direttore sportivo Massara ha fretta e sta lavorando su più fronti per colmare le lacune evidenziate nella rosa: mancano ancora un difensore centrale (più una riserva), un terzino destro, un centrocampista, un esterno offensivo e un attaccante co-titolare.
L’obiettivo principale per la fascia destra resta Wesley, laterale classe 2003 del Flamengo. I dialoghi con il club brasiliano sono intensi, ma la richiesta di 30 milioni di euro rappresenta ancora un ostacolo. Il Flamengo, comunque, sarebbe aperto a formule alternative come un prestito con obbligo di riscatto o pagamento dilazionato. Alla finestra resta anche l’Everton, che potrebbe acquistare il giocatore per poi girarlo in prestito biennale alla Roma, soluzione vantaggiosa per entrambe le società controllate dalla famiglia Friedkin.
Wesley ha già dato l’ok al trasferimento e non ci sono problemi né sull’ingaggio né sulle commissioni. I giallorossi vogliono chiudere prima della gara del Flamengo contro il San Paolo, prevista per sabato, per evitare il rischio di un infortunio o di un ripensamento sotto l’influenza del Maracanã gremito.
Al contempo Massara si sta muovendo su altri profili per non farsi trovare impreparato. Contatti sono stati avviati con l’Almeria per Marc Pubill, terzino tecnico e fisicamente prestante. In Italia piace anche Nadir Zortea, profilo gradito nel caso in cui dovessero uscire Celik, Rensch o Abdulhamid. La priorità, però, resta Wesley, su cui la Roma vuole chiudere a stretto giro.

Il Bologna prepara una stagione da protagonista su tutti i fronti, forte della qualificazione in Champions League e del trionfo in Coppa Italia. La dirigenza rossoblù, guidata da Giovanni Sartori e Marco Di Vaio, sta costruendo un vero e proprio instant team, capace di competere fin da subito sia in Serie A che in Europa League. Il piano è ambizioso ma coerente con la filosofia del club: rafforzare la rosa mantenendo equilibrio tra sostenibilità e ambizione.
I primi colpi vanno in questa direzione. Il difensore Vitik è stato bloccato ancor prima della partenza di Beukema (ormai destinato al Napoli), mentre in attacco sono in arrivo due nomi di peso: Federico Bernardeschi e Ciro Immobile. L’ex Juventus ha chiuso l’esperienza in MLS ed è pronto a rimettersi in gioco in Italia, mentre Immobile si è svincolato ufficialmente dal Besiktas e firmerà un contratto annuale da 2 milioni (bonus inclusi) con opzione per una seconda stagione. Due ritorni di prestigio, due campioni d’Europa pronti a rimettersi in discussione.
Con loro, Vincenzo Italiano potrà contare su un reparto offensivo ricco di alternative, con Castro e Dallinga a completare un attacco di grande spessore. Restano alcune incognite: Ndoye potrebbe partire, mentre Lucumí ha una clausola rescissoria che potrebbe essere attivata entro il 10 luglio, ipotesi che rivoluzionerebbe la difesa. In ogni caso, il Bologna si sta muovendo con lucidità per allestire una rosa profonda, pronta ad affrontare una stagione lunga e ricca di impegni. La ricetta c’è: esperienza, qualità e ambizione. A scriverlo è il Corriere di Bologna.

Il Cagliari accelera sul mercato e punta su Gennaro Borrelli. L’attaccante, fresco svincolato dopo il fallimento del Brescia, è al centro di un duello tra diverse squadre di Serie A, ma il ds rossoblù Angelozzi si è mosso con tempestività e ora il club sardo è in pole. La concorrenza non manca: Cremonese, Verona e Lecce - quest’ultimo pronto a sostituire Krstovic, vicino alla cessione - restano alla finestra, ma al momento il progetto del Cagliari sembra più concreto. In alternativa, piace anche Musa Fadera, attaccante gambiano del Como.
Intanto proseguono le manovre anche sul fronte uscite. L’asse con Frosinone potrebbe portare il portiere albanese Alan Sherri in prestito in Ciociaria, utile per sfoltire un reparto sovraffollato che conta sei estremi difensori. Scuffet, ad esempio, ha richieste da Turchia e Grecia e pure potrebbe andare via di nuovo, dopo gli ultimi sei mesi trascorsi in prestito al Napoli.
Per Razvan Marin è arrivato un sondaggio del Paok Salonicco, ma la prima offerta è stata respinta. Il rumeno, in scadenza 2026, è sulla lista dei cedibili. Ufficiale invece la cessione di Luigi Palomba alla Virtus Entella, con il Cagliari che manterrà una percentuale sulla futura rivendita.

Vivaldo Semedo lascia l’Udinese e passa al Watford. Il club tramite i suoi canali ufficiali, ha infatti comunicato di aver ceduto l’attaccante portoghese al club inglese, a titolo definitivo.
Semedo è approdato a Udine nel 2002, per 3 milioni di euro, dalle giovanili dello Sporting CP. Classe 2005, ha giocato in prestito al Vizela, in B portoghese, nella scorsa stagione.
“Vivaldo è esattamente il tipo di profilo che vogliamo e di cui abbiamo bisogno al Watford”, ha dichiarato Gian Luca Nani, direttore sportivo del club inglese e group technical director dell’Udinese (i due club condividono la proprietà): “Ha solo 20 anni e siamo certi che diventerà un attaccante di altissimo livello, perché la sua velocità e la sua forza lo rendono già oggi un grande prospetto. Imparerà sotto la guida di Paulo (Pezzolano, ndr) e sappiamo che si adatterà rapidamente al calcio inglese, perché abbiamo già visto dei progressi in un breve periodo di tempo. Pensiamo che rappresenti il futuro, ma siamo anche certi che avrà un ruolo già in questa stagione in Championship”.

UFFICIALE - MANCHESTER UNITED, UFFICIALE L’INGAGGIO DEL CLASSE 2007 PARAGUAIANO DIEGO LEON. UFFICIALE - KYLE WALKER È UN NUOVO GIOCATORE DEL BURNLEY. C’È L’ANNUNCIO DEL CLUB. UFFICIALE - WOLFSBURG, È FATTA PER VINICIUS SOUZA. ARRIVA PER 15 MILIONI DALLO SHEFFIELD UNITED. UFFICIALE - CHELSEA, ECCO GITTENS DAL DORTMUND: "SENSAZIONE INCREDIBILE". CONTRATTO DI 7 ANNI. UFFICIALE - DAL QATAR ALL'ARABIA: L'EX PSG GALTIER È IL NUOVO TECNICO DEL NEOM. E RITROVA LACAZETTE

Tramite i propri canali ufficiali il Manchester United ha ufficializzato l’ingaggio del talento classe 2007 Diego Leon. Il paraguaiano si è trasferito a titolo definitivo dal Cerro Porteno e verrà utilizzato sia in prima squadra che nelle giovanili del club. Di seguito il comunicato:
Il Manchester United è lieto di annunciare l'ingaggio del giovane e promettente difensore Diego León. Il nazionale giovanile paraguaiano è arrivato dal Cerro Porteño, squadra del suo paese.
Il talentuoso terzino ha già giocato 33 partite tra i professionisti, segnando 4 gol con il suo club.
León ha compiuto 18 anni ad aprile e, in quanto talento emergente, sarà supportato dalla nostra prima squadra e dall'Academy mentre si ambienterà alla vita a Manchester.
Benvenuto allo United, Diego!

Kyle Walker è un nuovo giocatore del Burnley. Lo ha ufficializzato lo stesso club inglese tramite il comunicato che pubblichiamo di seguito:
Il Burnley Football Club è lieto di annunciare la firma del nazionale inglese Kyle Walker.
Walker, 35 anni, ha messo su carta un contratto biennale a Turf Moor e si unisce al suo ex compagno di squadra degli Spurs e dell'Inghilterra, il mister Scott Parker, in vista della stagione 2025/26 della Premier League.
Con 410 presenze nella massima serie inglese, Walker - ampiamente considerato come uno dei migliori difensori nella storia della Premier League - ha goduto di una carriera ricca di trofei durante il suo periodo come giocatore del Manchester City, vincendo sei titoli di Premier League, due FA Cup e una Champions League, oltre ad essere nominato nella squadra dell'anno della Premier League in non meno di quattro occasioni.
Ha 96 presenze in Nazionale a suo nome ed è stato nominato nella squadra del torneo dei Campionati europei UEFA del 2024.
Ora, con una Coppa del Mondo all'orizzonte la prossima estate, Walker è determinato a dare il massimo con la maglia dei Clarets, sotto la guida di un manager che - ammette - ha svolto un ruolo fondamentale nel suo trasferimento a Turf Moor.

Il brasiliano Vinicius de Souza Costa, più comunemente noto come Vini Souza, si unisce al Wolfsburg dalla squadra inglese di secondo livello Sheffield United, firmando un contratto fino al 30 giugno 2030. Indosserà la maglia numero 5.
“Vini porta molta esperienza da diversi campionati", ha detto il direttore sportivo del VfL Sebastian Schindzielorz. "Abbiamo seguito il suo sviluppo nei suoi vari club nel corso degli anni. Siamo lieti che ora abbia deciso di unirsi al VfL Wolfsburg. Siamo convinti che Vini rafforzerà la nostra squadra con le sue qualità.”
Lo stesso calciatore ha poi affermato: “Non vedo l'ora che inizi questa nuova sfida in Bundesliga e al VfL Wolfsburg. I colloqui con la dirigenza sono stati positivi fin dall’inizio e ho la sensazione di poter fare il passo successivo nella mia carriera qui. Non vedo l'ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e non vedo l'ora di iniziare.”

Ora è ufficiale un affare già ufficiosamente annunciato da giorni: Jamie Gittens è un nuovo calciatore del Chelsea, arriva dal Borussia Dortmund. Per lui un contratto di ben 7 anni.
Le parole di Gittens: "Sensazione incredibile"
Queste le sue prime parole ai canali ufficiali del club: "È una sensazione fantastica entrare a far parte di un club così importante come il Chelsea. Non vedo l'ora di imparare da tutti i membri del team e di dare il massimo qui. È una sensazione incredibile".
Il comunicato del Chelsea
Questo il comunicato del club: "Il Chelsea è lieto di annunciare l'acquisto di Jamie Gittens dal Borussia Dortmund: l'esterno ha firmato un contratto fino al 2032.
Il ventenne arriva a Stamford Bridge dopo aver maturato una preziosa esperienza sia in Bundesliga che in UEFA Champions League, collezionando oltre 100 presenze con la squadra tedesca dal suo esordio. Ha anche collezionato presenze con la nazionale Under 21 inglese.

Promosso in questa stagione nella Saudi Pro League, la massima serie saudita, il Neom SC ha annunciato l'arrivo in panchina dell'allenatore francese Christophe Galtier, che ha recentemente lasciato l'Al-Duhail in Qatar. Il Neom ha già completato l'ingaggio di Alexandre Lacazette, del centrocampista ivoriano Amadou Kone e dell'ex difensore dell'Al Fayha Faris Abdi.
Prima del Qatar, Galtier aveva allenato esclusivamente in Francia, iniziando con un periodo di otto anni al Saint-Etienne, durante il quale aveva salvato il club dall'orlo della retrocessione, portandolo stabilmente tra le prime 10 della Ligue 1.
Il Saint-Etienne è diventato un punto fermo anche nel calcio europeo: nel 2013 ha vinto la Coupe de la Ligue, il suo primo trofeo importante in 32 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile