Il Barcellona di Lewandowski sfida il Napoli: altissima qualità in mezzo, Cancelo sulla fascia

Barcellona-Napoli sarà uno degli ottavi di finale della Champions League 2023/24: sorteggio che non può certo definirsi facile per i campioni d'Italia, anche se i catalani non sono la pesca peggiore possibile dell'urna di Nyon. La squadra di Mazzarri dovrà vedersela contro la terza forza della Liga, per il momento almeno, una sfida che per gli azzurri ha anche precedenti piuttosto freschi: un anno e mezzo fa la squadra di Spalletti uscì dall'Europa League dopo una doppia contesa molto equilibrata coi catalani, in piena rifondazione.
La formazione tipo - Partendo dallo storico 4-3-3, Xavi ha modellato una squadra dal centrocampo tecnicamente eccelso e che ha a disposizione anche la spinta di un certo Joao Cancelo, che in Italia conosciamo bene, ma anche alla qualità di un tridente formato da Joao Felix, Lewandowski e Raphinha. A disposizione restano giocatori della caratura di Sergi Roberto, Ferran Torres e il gioiellino Lamine Yamal.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Cancelo, Araujo, Koundé, Balde; Pedri, De Jong, Gundeodan; Raphinha, Lewandowski, Joao Felipe.
Allenatore: Xavi.
Il cammino 2023/24 - Quattro vittorie e due sconfitte nel Girone H di Champions League per i catalani, che erano inseriti in un girone piuttosto morbido con Anversa, Shakthar e Porto. Le tre vittorie di fila iniziali hanno messo la qualificazione in discesa, anche se il ko a sorpresa contro gli ucraini alla quarta giornata ha aggiunto pepe alle ultime due gare. I 12 punti hanno comunque garantito a Xavi il primo posto.
La stella - Partito Messi, il Barça si è affidato a diverse sessioni faraoniche di mercato per sopperire alla partenza di tutta la vecchia guardia. Robert Lewandowski, per nome e storia è senza dubbio la stella di una squadra che può comunque contare su gente come Gundogan, campione in carica con il City, Koundè, Pedri e Ter Stegen. Stagione finita, purtroppo, per l'altro gioiellino della cantera Gavi, per un grave infortunio rimediato in Nazionale.
Il palmares - 4 Champions League, una Coppa dei Campioni, 3 Mondiali per club, 27 volte campione della Liga, 5 Supercoppe europee, 4 Coppe delle coppe, 31 Coppe del Re, 14 Supercoppa di Spagna.
