Il Belgio è una miniera d'oro: tutti i capolavori in uscita delle big. Jashari il prossimo

Oltre 155 milioni di euro. La Jupiler League belga è una vera e propria macchina da soldi se si tratta di scovare talenti a poco prezzo e rivenderli a peso d'oro. Dal 16 giugno scorso a oggi, in solo tre settimane, i club belgi hanno complessivamente piazzato cessioni per 155 milioni di euro complessivi. E tutto ad ampia distanza dalla fine del calciomercato prevista il 2 settembre: tutto fa pensare che verrà presto superato il muro dei 345 milioni di euro in cessioni della scorsa stagione, considerato poi che è già vicina la seconda annata più remunerativa, ovvero la stagione 2019 con 230 milioni di euro incassati. E che nomi, in quel caso: da Victor Osimhen a Sander Berge, da Leandro Trossard a Leander Dendoncker in poi, è stata un'estate di campioni partiti. Giusto per capirci: l'estate del 2021 con, tra gli altri, Odilon Kossounou e Albert Sambi Lokonga, è in classifica già dietro a quella in corso.
Chi è stata per adesso la regina del mercato?
Due squadre, su tutte: il Club Bruges (e presto lo sarà ancora di più) è senza dubbio davanti a tutti, tra Maxim de Cuyper e Chemsdine Talbi, ma pure Ferran Jutgla e non soltanto. Già più di 50 milioni incassati, oltre 40 quelli dell'Union Saint-Gilloise,campione in carica, con Mohamed Amoura come gioiello da 17 milioni di euro e più. Gli stessi, più o meno, delle cessioni del Genk, con Christopher Baah. L'OH Leuven ne ha incassati 16 dal solo Ezechiel Banzuzi, presto vedranno aumentare gli incassi anche il Gent (ora a 1,5 milioni) e l'Anderlecht (2 circa in cassa dagli addii).
Chi i prossimi?
Ardon Jashari potrebbe presto diventare la cessione più onerosa della storia della Jupiler Pro League, il Club Bruges diventare una delle Regine del mercato europeo. E dire che in rosa ci sono pure Joel Ordonez e Christos Tzolis ma pure Raphael Onyedika, roba da rifarci squadre per un decennio. Il Genk potrà incassare coi vali Konstantinos Karetsas, Tolu Arokodare e Matte Smets, ma anche con Zakaria El Ouahdi e Jarne Steuckers l'USG con Franjo Ivanovic e Promise David, l'Anversa con Zeno van den Bosch e Senne Lammens e l'Anderlecht con Mario Stroeykens e non solo.
