Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, l'unica domanda su Skriniar ormai è solo quando. E parte il toto-sostituto

Inter, l'unica domanda su Skriniar ormai è solo quando. E parte il toto-sostituto TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 22 gennaio 2023, 08:45Serie A
di Ivan Cardia

Christophe Galtier, allenatore del Paris Saint-Germain, non si pone più il problema se Milan Skriniar arriverà. All'ombra della Torre Eiffel, ormai, l'unico vero dubbio è sul quando il difensore centrale slovacco si aggregherà a Messi e Mbappé. La stessa domanda, più o meno, circola dalle parti di viale Liberazione: arrivati a questo punto, l'Inter concluderebbe più volentieri il campionato con quello che in questa stagione è diventato il capitano della squadra. Come la prenderanno i tifosi, lo si scoprirà già lunedì sera al Meazza contro l'Empoli: meteo a parte, le previsioni indicano un grande freddo in arrivo su Milano, in particolare zona San Siro.

Quanto può offrire il PSG? Lontanissime, ça va sans dire, le maxi-offerte dell'estate. Marotta e Ausilio rimpiangeranno i 50 e rotti milioni proposti da Al Khelaifi nella bella stagione. Allo stato attuale, è difficile che da Parigi possa piovere una nuova offensiva che vada oltre i 10 milioni di euro. A queste cifre, come detto prima, più realistico credere che l'Inter rifiuti e non scombussoli a metà stagione i piani e gli equilibri - peraltro fragili a livello difensivo - di Simone Inzaghi. Altro discorso se Luis Campos, molto più di un consulente nella Ville Lumiere, si avvicinerà ai 20 milioni. A quel punto, rifiutare sarebbe un mezzo suicidio economico: quale sia la soglia limite, però, non è dato saperlo. Anche perché il tema è strettamente legato a quello successivo.

Chi sarà il sostituto di Skriniar? Non Bremer, ovviamente. Sul lungo periodo, potrebbero tornare d'attualità obiettivi non così lontani nel tempo, dicasi Nikola Milenkovic e Merih Demiral. Entrambe soluzioni non praticabili a gennaio, così come sarebbe difficile convincere l'Atalanta a privarsi ora di Giorgio Scalvini, peraltro valutato 40 milioni di euro dalla Dea. Per Schuurs del Torino piace, ma anche in questo caso le richieste dei granata non sono proprio da affarone, e in più l'olandese non è propriamente un erede di Skriniar a livello tecnico-tattico. In caso di necessità, più spendibile il sempre granata Koffi Djidji, per il quale Cairo non farebbe le barricate. Per quanto riguarda Chris Smalling, la sensazione è che gli agenti del difensore inglese puntino sull'interesse nerazzurro per giocare al rialzo con la Roma o con altri club esteri. Il profilo, questo sì, piace, ma l'Inter non ha mai voluto essere "usata" in questo modo e quindi la trattativa entrerà davvero nel vivo soltanto se si percepirà un gradimento vero. Altre piste, magari estere e giovani come Castello Lukeba del Lione, non sono affatto da escludere.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile