Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juventus-Roma 1-0, le pagelle: Rabiot il migliore. Lukaku scompare dietro Bremer

Juventus-Roma 1-0, le pagelle: Rabiot il migliore. Lukaku scompare dietro BremerTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 31 dicembre 2023, 06:26Serie A
di Andrea Losapio

Risultato finale: Juventus-Roma 1-0

JUVENTUS

Szczesny 6 - Deve ringraziare Vlahovic (e il palo) per evitare di prendere gol praticamente subito. Inoperoso nel primo tempo, eccezion fatta per un paio di uscite comode. Una parata al settantunesimo, poco altro.
Gatti 6,5 - Solido come tutta la retroguardia. Non ha bisogno di uscire con il pallone al piede, preferisce puntare al sodo.
Bremer 7,5 - Si sfida con Lukaku e come sempre ha grande attenzione nelle marcature. Si può dire tranquillamente: non fa toccare quasi mai il pallone al belga. Una roccia.
Danilo 6,5- Niente errori né sbavature. Partita senza grossi problemi.
Weah 6 - Si vede pochino in fase offensiva, ben coperto dietro.
McKennie 6,5 - Strappa un po' ovunque, sia a destra che a sinistra, con continuità, almeno nei contropiedi. La pericolosità è relativa fino a quando Chiesa non lo pesca in mezzo all'area: potrebbe fare di più, ma è bravo Rui Patricio (dal 96' Rugani sv).
Locatelli 6 - Come Paredes dall'altra parte, gestisce il pallone e scherma - ottimamente - la difesa. Più da incudine che da martello, perché la Juve spesso lascia l'iniziativa agli avversari.
Rabiot 7,5 - Solita partita di enorme quantità, nella prima frazione non ha grandi possibilità di farsi vedere nell'area avversaria. Scaldati i motori è bravissimo a freddare Rui Patricio in uscita per l'1-0. Errori praticamente zero.
Kostic 6,5 - È il giocatore preferito nell'affondo, ma ha il grande merito di recuperare il pallone su Kristensen sul gol dell'1-0. Segnerebbe, se Ndicka non fosse molto intelligente nell'arretrare e salvare un tiro a botta sicura (dal 76' Iling Jr sv).
Vlahovic 7 - Il più in palla sin dall'inizio, scalpita e muore dalla voglia di fare un altro gol decisivo dopo quello di Frosinone. Ha un paio di occasioni, una la sbaglia con il destro, nell'altra è miracoloso Mancini. Si traveste da assist man per l'1-0 di Rabiot con un tacco da sogno (dal 76' Milik sv).
Yildiz 6 - Per essere un classe 2005 è davvero molto interessante. Caracolla, chiede il pallone, non si dà per vinto quando lo accerchiano. Prova a retrocedere sulla linea dei trequartisti per avere più spazio (dal 65' Chiesa 6,5 - Regalerebbe un cioccolatino solo da scartare a McKennie. Guizzante).

Massimiliano Allegri 7,5 - Conosce benissimo la sua squadra, non ha bisogno che nessuno gli insegni molto. Vince la sfida dei nervi con Mourinho e l'1-0 finale è una filosofia.

ROMA

Rui Patricio 6,5 - Nel primo tempo non deve fare grandi parate perché sono i difensori a schermare la sua porta. Quando si trova davanti Rabiot cerca l'uscita alla disperata, ma può fare poco. Decisivo, invece, su McKennie.
Mancini 6 - Si allarga per dare manforte a Kristensen, Yildiz è un cliente difficile quando riesce ad avere il pallone fra i piedi. Salva tutto su Vlahovic con una scivolata ottima.
Llorente 5,5 - Si francobolla a Vlahovic, ma qualche volta non riesce a fermarne l'esuberanza fisica. Un po' di mestiere in alcune situazioni, prende un tunnel di tacco nell'occasione del gol.
Ndicka 6,5 - Salva Rui Patricio alla fine del primo tempo, quando legge il movimento di Kostic da suo ex compagno di squadra e vola verso la linea di porta.
Kristensen 6 - Un paio di movimenti interessanti sulla destra, buca in un paio di occasioni. Bravo a ispirare Dybala - che va a un passo dal gol - prova a spaccare a fine primo tempo ma non c'è nessuno in mezzo.
Cristante 6,5 - Pronti, via e al quarto minuto prova a cambiare l'equilibrio: la deviazione di Vlahovic salva Szczesny, mandando il pallone sul palo.
Paredes 6 - In mezzo al campo cerca di dare raziocinio contro la sua ex squadra. Ha delle buone geometrie e sembra rigenerato rispetto a un anno fa, ma non crea abbastanza (dal 74' El Shaarawy sv)
Bove 5,5 - Guastatore, il più offensivo dei tre centrocampisti, cerca di fare anche da raccordo fra centrocampo e attacco. Non sempre ci riesce (dal 64' Pellegrini 5,5 - Non cambia granché il corso della partita).
Zalewski 5,5 - Dalla sua parte Weah gli fa passare un primo tempo di relativa calma. Non affonda proprio mai, si fa vedere pochino (dall'80' Azmoun sv).
Dybala 6,5 - Il più ispirato sin dall'inizio, cerca prima di giocare con Lukaku come allo specchio, poi si mette in proprio e va a un passo dal gol con un esterno delizioso (ma fuori). Tutti i palloni passano dai suoi piedi.
Lukaku 4,5 - Lui e Bremer danno vita a un duello fisico, ma dai suoi viene cercato più per le sponde che come realizzatore. Non riesce mai a essere pericoloso, sempre spalle alla porta.

José Mourinho 6 - Le alternative non le ha, fa quel che può. L'unico neo è che quando gli avversari non fanno la partita sembra quasi che manchi qualcosa davanti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile