La Fiorentina ha il suo "Spinazzola". Sarà Fortini il vice-Dodo, il mercato può attendere

Ha fatto rumore, in casa Fiorentina, l’esclusione a sorpresa dalla lista dei 29 calciatori che Stefano Pioli ha scelto di convocare per la tournée inglese di Riccardo Sottil. Sebbene vi avessimo raccontato come sul calciatore figlio d’arte pendesse comunque sopra la testa la spada di Damocle della cessione - ci sono state soltanto una serie di chiacchierate esplorative con Sassuolo e Torino ma il giocatore piace anche all’estero -, chiunque si sarebbe aspettato di vedere il classe ’99 oltremanica. E invece nella giornata di ieri è arrivata la bocciatura da parte di colui che proprio alla Fiorentina, nel lontano settembre del 2018, lo aveva lanciato nel mondo dei professionisti. “Decisione concordata da entrambe le parti” recita la versione ufficiale.
Il momento di Fortini
‘Right now, it’s your tomorrow. Right now, it’s everything’ cantava il poeta. E il momento di Niccolò Fortini arriva adesso. Che non fosse una semplice pianticella della Primavera lo si era già capito. Esterno di piede destro che agisce sulla sinistra e che in tanti paragonano già a Spinazzola, chi bazzicava il Viola Park durante le gare della formazione allenata da Daniele Galloppa raccontava da tempo di come questo ragazzo nativo di Firenze fosse uno dei tanti talenti cristallini che in questi anni sono usciti dal settore giovanile gigliato. Ma l’impatto con i professionisti, per lui che è un classe 2006, è stato migliore di qualsiasi aspettativa. Con la maglia della Juve Stabia si è confermato come uno dei giovani più promettenti della Serie B, tanto da attirare su di sé l’interesse dei migliori club d’Europa, Bayer Leverkusen in primis. Avance tutte rispedite al mittente dalla Fiorentina, che ha deciso di puntare con forza sul suo baby talento. Soprattutto ora che Sottil è stato definitivamente messa alla porta. Per lui si profila la possibilità di crescere alle spalle di Dodo in un ruolo che dovrà comunque scoprire, dato che finora - come detto - è stato usato nella maggior parte dei casi a sinistra.
Le alternative
Difficile quindi che dal mercato possano arrivare delle alternative. La società al momento è concentrata sulla ricerca di altri profili e quello dell’esterno, in caso, sarà un tema che tornerà d’attualità più avanti. Se Pradè dovesse decidere di sondare al mercato i nomi più papabili sono sempre due: Alessandro Zanoli e Nadir Zortea. Il primo si è messo in mostra nell’ultima stagione in presto al Genoa e adesso è tornato - solo momentaneamente - al Napoli. Piace al Bologna ma la Fiorentina ci ha messo comunque gli occhi (QUI la nostra news). Zortea, invece, è stato uno dei protagonisti di casa Cagliari ed ha contribuito alla salvezza degli isolani con sei reti e due assist. A Sky Sport aveva dichiarato che un’esperienza in una big non gli sarebbe dispiaciuta e la Fiorentina lo segue da tempo (QUI la nostra news). Vedremo se la Fiorentina si affiderà al mercato o al suo canterano.
